; ; Ricetta Crauti filosi - La ricetta di Piccole Ricette
Crauti filosi

Crauti filosi

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Crauti filosi

Condividi

Questi crauti filosi rappresentano un contorno molto saporito, ideale come accompagnamento a wurstel bolliti o alla griglia.

Per prima cosa lava e monda il cavolo cappuccio, taglialo a striscioline sottilissime e mettilo a cuocere in una vaporiera per circa 10 minuti da quando l’acqua bolle. Se non hai una vaporiera puoi far cuocere il cavolo cappuccio in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione per una decina di minuti.

Nel frattempo, taglia la cipolla molto finemente e falla rosolare in una larga padella antiaderente con un filo di olio di oliva.

Non appena i crauti sono cotti e belli morbidi, scolali (tenendo da parte poca acqua di cottura) e versali in padella assieme alla cipolla.

A questo punto fai cuocere il tutto per circa 10 minuti, mescolando spesso finchè il liquido sarà completamente evaporato, poi spegni il fuoco.

Per ultimo cospargi i crauti di grana padano grattugiato e lascia riposare qualche minuto a padella coperta affinchè il grana padano si sciolga bene. Volendo puoi preparare delle cocottine individuali dentro le quali mettere i crauti, cospargerli di grana padano e lasciarle in forno caldo per 5 minuti prima di servirle.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Spiedini di pollo speziati
successivo
Frittata ai 6 gusti
  • 20 min
  • 3 porzioni
  • Difficoltà media
  • 86 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

250 g di cavolo cappuccio bianco
mezza cipolla
olio di oliva q.b.
sale q.b.
3 cucchiai di grana padano grattugiato
precedente
Spiedini di pollo speziati
successivo
Frittata ai 6 gusti