
Sorbetto di mele verdi
Ingredienti
- 500 g di mele verdi pulite (tipo granny smith)
- 100 g di zucchero
- 200 ml di acqua
- 1 limone non trattato
Preparazione Sorbetto di mele verdi
Il sorbetto di mele verdi è un dolce al cucchiaio perfetto come spezzapasto, oppure come dolce di fine pasto. Si tratta di un sorbetto davvero fresco, leggero, profumato, e non eccessivamente dolce. Ad ogni modo sappi che la dose di zucchero può variare, anche perchè le mele non sono sempre dolci allo stesso modo, quindi potrai metterne di più o di meno, a seconda dei tuoi gusti.
Per prima cosa metti in freezer un contenitore abbastanza grande da contenere il sorbetto, in acciaio o alluminio, in modo che inizi a raffreddarsi. Nel frattempo lava bene le mele, elimina il picciolo e il torsolo interno, quindi tagliale a pezzetti (lasciando la buccia) e mettile in un frullatore assieme al succo del limone, quindi azionalo a scatti, fino ad ottenere una polpa fine e omogenea. Trasferisci la polpa di mela in frigorifero e tienila da parte.
In un pentolino mescola l’acqua con lo zucchero, unisci la scorza del limone grattugiata e trasferisci il pentolino su fuoco vivace, lasciando cuocere il composto fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto e avrai ottenuto un liquido completamente trasparente.
A questo punto spegni il fuoco e lascia raffreddare completamente lo sciroppo, dopodichè uniscilo alle mele frullate, mescola bene e versa questo mix nel contenitore di alluminio o acciaio che hai precedentemente fatto raffreddare nel freezer.
Rimetti il contenitore nel freezer (questa volta colmo di sorbetto) e lascia raffreddare il composto per almeno 4 ore, mescolandolo ogni 30 minuti circa, in questo modo non si formeranno grossi pezzi di ghiaccio e otterrai un sorbetto cremoso.
Articoli correlati
Ingredienti
500 g di mele verdi pulite (tipo granny smith) | |
100 g di zucchero | |
200 ml di acqua | |
1 limone non trattato |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android