; ; Ricetta Pancetta piccante - La ricetta di Piccole Ricette
Pancetta piccante

Pancetta piccante

Piccantissima e saporita

Extra:
  • Economica
  • Piccante
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Pancetta piccante

Condividi

La pancetta piccante è un secondo piatto di ispirazione orientale, in cui la pancetta viene fatta cuocere in forno, immersa in una miscela saporita a base di sakè e salsa di soia. Una volta cotta viene poi tagliata a pezzi e servita con tanta salsa agrodolce piccante thai, che potrai realizzare seguendo la ricetta://3322 Salsa agrodolce piccante thai.

Per preparare la Pancetta piccante, inizia occupandoti del liquido che servirà a dare aroma e sapore in cottura: metti in un pentolino 200 ml di acqua, 100 ml di sakè, 100 ml di aceto di vino bianco o di mele, 100 ml di salsa di soia, 20 g di zucchero, due scalogni sbucciati e tagliati a pezzetti, 3 spicchi di aglio sbucciati e interi, 40 g di zenzero fresco tagliato a fettine e 1 cipollotto verde tagliato a rondelle (sia la parte bianca che quella verde), quindi porta il tutto ad ebollizione.

Nel frattempo sala e cospargi di pepe 1 kg di pancetta fresca, poi arrotolala avendo cura di tenere la pelle all’esterno e legala con uno spago da cucina, in maniera che rimanga ben arrotolata e in forma.

Metti la pancetta in una piccola teglia o una casseruola dai bordi alti che possa andare in forno, poi versaci sopra il contenuto del pentolino, trasferisci il tutto in forno preriscaldato in modalità ventilata a 160 gradi e fai cuocere la pancetta per circa 2 ore o comunque fino a quando sarà ben cotta e morbida, rigirando la pancetta di tanto in tanto in modo che si cuocia uniformemente.

Di solito, per cuocere questa pancetta io utilizzo una teglia come questa https://amzn.to/2NTmOk1 che è abbastanza piccola, in questo modo la pancetta rimarrà ben immersa nel liquido durante la cottura.

Una volta cotta, sfornala, tagliala a pezzetti e servila in tavola dopo averla cosparsa con abbondante Salsa agrodolce piccante thai e un peperoncino verde tagliato a rondelle.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Tagliatelle al formaggio e tuorlo
precedente
Tagliatelle al formaggio e tuorlo
Porridge alle amarene
successivo
Porridge alle amarene
  • 180 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 987 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 kg di pancetta fresca in un solo pezzo (meglio se con la pelle)
200 g di salsa agrodolce piccante thai
200 ml di acqua
100 ml di sakè
100 ml di aceto di vino bianco o di mele
100 ml di salsa di soia
20 g di zucchero
2 scalogni
3 spicchi di aglio sbucciati e interi
40 g di zenzero fresco tagliato a fettine
1 cipollotto verde tagliato a rondelle
1 peperoncino verde tagliato a rondelle
sale q.b.
pepe q.b.
Tagliatelle al formaggio e tuorlo
precedente
Tagliatelle al formaggio e tuorlo
Porridge alle amarene
successivo
Porridge alle amarene