; ; Ricetta Crema al latte di cocco - La ricetta di Piccole Ricette
Crema al latte di cocco

Crema al latte di cocco

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Crema al latte di cocco

Condividi

Una delizia morbida e irresistibile, da gustare da sola, a cucchiaiate, o magari per farcire una buonissima torta al cioccolato, realizzata seguendo la ricetta://1026 Torta golosa al cioccolato fondente, ma il mio consiglio è quello di non limitarti agli abbinamenti più consueti, azzardando un po’: non te ne pentirai. La crema al latte di cocco, infatti, ti lascerà sempre senza fiato, non appena il tuo palato incontrerà la sua dolcezza sublime. Senza uova, glutine e lattosio, è adatta a tutte le diete e rispettosa delle intolleranze: un motivo in più per prepararla, per te e per i tuoi ospiti.

Prima di iniziare, però devo spendere un paio di parole sul latte di cocco, che non può essere sostituito, né tantomeno omesso, in quanto è l’ingrediente principale di questa crema. Questo tipo di latte si trova spesso al supermercato, ma il mio consiglio è quello di acquistarlo in un negozio di alimentari stranieri, in quanto quello che si trova di solito al supermercato è un latte che spesso o non ha molto sapore o è troppo dolce. Il latte di cocco che va utilizzato per questa ricetta, di solito si trova in scatole di latta, è molto denso e di color bianco puro, alla vista sembra panna fresca, non è trasparente ed è molto profumato.

Per prima cosa metti in un tegame (lontano dal fuoco) 50 g di zucchero semolato e 20 g di amido di mais. Poi, aggiungi poco per volta 400 ml di latte di cocco, mescolando con la frusta senza interromperti.

Trasferisci il tegame sul fuoco e continua a mescolare, fino a raggiungere la densità che desideri, poi togli dalla fiamma e continua a mescolare. Se durante la cottura si dovessero formare dei grumi, niente panico: potrai eliminarli facilmente passando la crema in un colino.

Metti il composto in una ciotola, copri con la pellicola trasparente a diretto contatto della crema e lascia raffreddare completamente prima di servire.

La crema al cocco si conserva in frigorifero per 3-4 giorni, ma mi raccomando: deve restare in un contenitore ermetico. Se vuoi ottenere una crema più densa, puoi aggiungere 10 g di amido di mais in più e la dose di zucchero può essere variata, se vuoi ottenere una crema più o meno dolce.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Panissa ligure ai cipollotti
Arrosticini abruzzesi
successivo
Arrosticini abruzzesi
  • 30 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 129 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 ml di latte di cocco per dolci
50 g di zucchero semolato
20 g di amido di mais
precedente
Panissa ligure ai cipollotti
Arrosticini abruzzesi
successivo
Arrosticini abruzzesi