; ; Ricetta Panna cotta al cocco - La ricetta di Piccole Ricette
Panna cotta al cocco

Panna cotta al cocco

Delicata e perfetta per tutte le occasioni

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Panna cotta al cocco

Condividi

La panna cotta al cocco è un dessert al cucchiaio, delicato, profumato e adatto a ogni occasione. Questo dolce può essere arricchito con caramello, cioccolato fuso o una salsa di frutti di bosco, anche se è già buonissimo così, in semplicità, da solo.

Prima di iniziare però, devo spendere un paio di parole sul latte di cocco. Si tratta di un ingrediente che si trova spesso al supermercato, ma il mio consiglio è quello di acquistarlo in un negozio di alimentari stranieri, in quanto quello che si trova di solito al supermercato è un latte che spesso non ha molto sapore. Il latte di cocco da utilizzare per questa torta lime e cocco, di solito si trova in scatole di latta, è molto denso e di color bianco puro, alla vista sembra panna fresca, non è trasparente ed è molto profumato.

Per preparare la panna cotta al cocco, inizia mettendo in ammollo per 10 minuti in una ciotola colma di acqua fredda, i 12 g di fogli di gelatina.

Nel frattempo fai scaldare in una pentola posta su fuoco basso 400 ml di latte di cocco assieme a 400 ml di panna fresca liquida e 120 g di zucchero, fino a quando il composto sarà ben caldo, senza però farlo bollire.

Quando la gelatina sarà morbida, scolala e strizzala bene, quindi uniscila al mix nella pentola e lascia sciogliere completamente, mescolando con cura.

A questo punto puoi versare il composto in 6 bicchieri (resistenti al calore) o stampini da dessert della capacità di circa 150 ml, quindi lascia raffreddare, prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno 3 ore la tua panna cotta al cocco, prima di toglierla da frigo e servirla spolverizzandola con un po’ di farina di cocco.

Se vuoi, puoi usare degli stampini da creme caramel come questi https://amzn.to/3tj72DL che hanno una dimensione abbastanza grande da contenere tutta la panna cotta al cocco.

Se vuoi puoi servirla assieme a una salsina di frutti di bosco che puoi preparare seguendo la ricetta://626 Topping ai frutti di bosco.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Crostoni primavera
precedente
Crostoni primavera
Bucatini al pomodoro fresco e gamberi
successivo
Bucatini al pomodoro fresco e gamberi
  • 240 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 351 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 ml di latte di cocco
400 ml di panna fresca liquida
120 g di zucchero
12 g di fogli di gelatina
farina di cocco q.b. per servire
Crostoni primavera
precedente
Crostoni primavera
Bucatini al pomodoro fresco e gamberi
successivo
Bucatini al pomodoro fresco e gamberi