; ; Ricetta Crema di Topinambur - La ricetta di Piccole Ricette
Crema di Topinambur

Crema di Topinambur

Extra:
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Crema di Topinambur

Condividi

I topinambur, chiamati anche rape tedesche o carciofi di Gerusalemme sono dei tuberi di colore marrone rossastro che ricordano lo zenzero nella forma, mentre nel gusto somigliano ai carciofi. I topinambur sono poco conosciuti, ma sono davvero salutari, in quanto contengono pochissime calorie e sono ricchi di inulina, una fibra solubile che favorisce la digestione.

Per prima cosa sbuccia i topinambur e le patate, quindi riduci tutto a dadini di circa 1 centimetro di lato.

A parte pela lo scalogno e tritalo finemente, quindi mettilo ad appassire in una casseruola assieme a un filo di olio di oliva. Non appena lo scalogno sarà appassito, aggiungi i topinambur e le patate a dadini, lascia rosolare il tutto a fuoco basso per 5 minuti mescolando spesso e a questo punto unisci tutto il brodo caldo.

Lascia cuocere i topinambur e le patate per circa 30 minuti, a fuoco basso e nel frattempo occupati dei crostini: taglia le fette di pane a cubetti e in una padella scalda due o tre cucchiai di olio di oliva. Quando l’olio sarà ben caldo, metti a rosolare uno spicchio di aglio tagliato a metà e subito dopo aggiungi il pane, mescolandolo bene in modo da ungerlo uniformemente. Lascia tostare i cubetti di pane fino a quando saranno ben croccanti e rosolati, poi elimina l’aglio e lascia raffreddare e asciugare i crostini su fogli di carta assorbente da cucina.

Metti in un mixer lo spicchio di aglio pelato rimanente e il prezzemolo fresco tritato grossolanamente, unisci un filo di olio e frulla il tutto ottenendo una crema omogenea. Trasferisci la crema in una ciotolina e tienila da parte.

Quando le verdure saranno cotte, scolale tenendo da parte brodo di cottura, poi passale al passaverdura e allunga la crema con il brodo tenuto da parte, aggiungendone tanto quanto te ne serve per ottenere la consistenza desiderata.

Aggiusta di sale la crema di topinambur se necessario e servila guarnendola con la salsina di aglio e prezzemolo e qualche crostino di pane dorato.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Cantucci di riso
successivo
Spaghetti con la bottarga
  • 50 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 315 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 g di topinambur
300 g di patate
1 scalogno
1,2 litri di brodo vegetale caldo
4 fette di pane in cassetta
20 g di prezzemolo fresco tritato
2 spicchi di aglio
olio di oliva q.b.
sale q.b.
precedente
Cantucci di riso
successivo
Spaghetti con la bottarga