; ; Ricetta Crema Raffaello - La ricetta di Piccole Ricette
Crema Raffaello

Crema Raffaello

Extra:
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Crema Raffaello

Condividi

La crema Raffaello è una dolcissima crema a base di cioccolato bianco, arricchita (se vuoi) da mandorle tritate e farina di cocco. Questa crema è perfetta per farcire torte o pan di Spagna oppure come ripieno di pasticcini o anche solo spalmata su una fetta di pane.

Per prima cosa metti in una ciotolina posta su di una pentola con acqua in ebollizione 100 ml di panna e il cioccolato bianco tritato, quindi mescolando in continuazione, fai sciogliere il cioccolato e non appena la crema sarà ben liscia e omogenea toglila dal calore e lasciala intiepidire.

Nel frattempo metti il mascarpone in una ciotola e con le fruste elettriche montalo leggermente, in modo da renderlo cremoso.

A questo punto unisci al mascarpone il latte condensato e la crema di panna e cioccolato, intiepidita.

A parte monta la panna rimanente (che deve essere ben fredda, quindi mettila nel freezer per 5 minuti prima di montarla) e una volta montata, incorporala delicatamente alla crema.

Se vuoi puoi aggiungere alla crema, regolandoti nelle dosi secondo i tuoi gusti, della farina di cocco e della granella di mandorle, per dare alla crema una marcia in più.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Purea di cavolfiore
successivo
Pasta salsiccia e friarielli
  • 20 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 420 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

250 g di mascarpone
100 g di latte condensato
150 ml di panna da montare (non zuccherata)
150 g di cioccolato bianco
farina di cocco q.b.
granella di mandorle q.b.
precedente
Purea di cavolfiore
successivo
Pasta salsiccia e friarielli