
Pasta salsiccia e friarielli
Ingredienti
- 320 g di pasta corta
- 250 g di salsiccia
- 300 g di friarielli
- 125 ml di birra chiara
- 1 spicchio di aglio pelato
- 1 pizzico di peperoncino secco tritato
- parmigiano reggiano grattugiato q.b.
- 2 burrate o 2 mozzarelle
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Pasta salsiccia e friarielli
Questa pasta possiede un’impronta decisamente campana: in questa regione infatti, i friarielli hanno un legame quasi indissolubile con la salsiccia. Da non confondersi con i peperoncini (anch’essi chiamati friarielli o friggitelli), i friarielli sono le infiorescenze appena sviluppate della cima di rapa, utilizzate in preparazioni alimentari tipiche della cucina napoletana e di quella romana (dove vengono chiamati broccoletti). In altre regioni vengono chiamati anche rapini, broccoletti, broccoli di rape, broccoli friarielli.
Per prima cosa fai lessare i friarielli in una pentola con abbondante acqua leggermente salata in ebollizione per 15 minuti, dopodichè scolali e tienili da parte.
A parte sbriciola la salsiccia e falla rosolare in una padella senza condimenti. Quando sarà ben rosolata, sfumala con la birra e prosegui la cottura per 10 minuti.
In un’altra padella posta su fuoco basso, fai rosolare in poco olio di oliva lo spicchio di aglio schiacciato, unisci il peperoncino in quantità a piacere, i friarielli sbollentati e scolati e lascia cuocere il tutto per 10 minuti.
Fai cuocere la pasta in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione e quando sarà molto al dente scolala e rimettila nella pentola.
Condisci la pasta con la salsiccia rosolata, i friarielli passati in padella (elimina però lo spicchio di aglio) e abbondante parmigiano grattugiato, poi versane metà in una teglia da forno, ricoprila con la burrata a pezzettini e stendi un secondo strato di pasta, poi copri anche questo con l’altra burrata a pezzetti.
Cospargi il tutto con abbondante parmigiano grattugiato e metti a cuocere la pasta in forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 15 minuti, fin quando la mozzarella sarà sciolta e la pasta avrà terminato la sua cottura. Servi la pasta ben calda e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
320 g di pasta corta | |
250 g di salsiccia | |
300 g di friarielli | |
125 ml di birra chiara | |
1 spicchio di aglio pelato | |
1 pizzico di peperoncino secco tritato | |
parmigiano reggiano grattugiato q.b. | |
2 burrate o 2 mozzarelle | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android