
Purea di cavolfiore
Ingredienti
- 1,2 kg di cavolfiore pulito
- 1 kg di patate
- 80 g di burro
- 1 spicchio di aglio pelato
- noce moscata grattugiata q.b.
- grana padano grattugiato q.b.
- pepe q.b.
- sale q.b.
Preparazione Purea di cavolfiore
Questa purea delicata è ideale per accompagnare carni arrosto o stufati e oltretutto è un modo diverso per proporre questo ortaggio ai bambini. Se vuoi ottenere una preparazione più bella da vedere, puoi metterlo in una pirofila e cospargerlo con del grana padano, per poi gratinarlo in forno caldo per qualche minuto.
Per prima cosa lava e monda il cavolfiore e le patate, riduci a cimette il cavolfiore (che una volta pulito dovrà pesare circa 1,2 kg) e pela le patate, poi trasferisci le patate in una pentola e coprile con abbondante acqua fredda. Unisci un pizzico di sale e lo spicchio di aglio, quindi accendi il fuoco e porta il tutto a bollore, lasciandole cuocere per circa 40 minuti. Per lessare il cavolfiore in modo da mantenerlo piuttosto asciutto, ti consiglio di ricorrere alla cottura a vapore in pentola a pressione: metti le cimette di cavolfiore nell’apposito cestino per la cottura al vapore e versa 250 ml di acqua sul fondo della pentola (in ogni caso segui le istruzioni della tua pentola a pressione), quindi cuoci il cavolfiore per 4 minuti dall’inizio del fischio. In alternativa, puoi lessare normalmente il cavolfiore in una pentola con abbondante acqua leggermente salata in ebollizione per 15-20 minuti circa o comunque finchè il cavolfiore sarà ben cotto e morbido.
Una volta cotte, scola le verdure (eliminando se vuoi lo spicchio di aglio) e schiaccia le patate, utilizzando uno schiacciapatate, poi frulla il cavolfiore utilizzando un mixer.
Mescola le due puree e trasferiscile in una pentola capiente, unisci il burro, il grana padano grattugiato, un generoso pizzico di sale, un po’ di noce moscata grattugiata e una macinata di pepe, quindi accendi il fuoco al minimo e manteca la purea per qualche minuto, lasciando che si asciughi leggermente.
A questo punto la purea di cavolfiore è pronta per essere servita, ben calda, come accompagnamento gustoso per i tuoi secondi piatti.
Articoli correlati
Ingredienti
1,2 kg di cavolfiore pulito | |
1 kg di patate | |
80 g di burro | |
1 spicchio di aglio pelato | |
noce moscata grattugiata q.b. | |
grana padano grattugiato q.b. | |
pepe q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android