
Pizza rucola e prosciutto
Ingredienti
- 230-250 g circa di pasta per pizza
- 100 g di stracchino
- 80 g di prosciutto crudo dolce a fette
- 1 manciata di rucola
- 20 g di parmigiano reggiano a scaglie
Preparazione Pizza rucola e prosciutto
Una pizza dal sapore davvero fresco e delicato, dato che alcuni dei suoi ingredienti vengono aggiunti “a crudo”, dopo la cottura.
Per realizzare questa pizza, puoi seguire la ricetta di impasto base che preferisci: se vuoi una base più semplice e relativamente veloce da preparare, segui la ricetta://3007 Impasto per pizza classico, mentre per una versione integrale, puoi seguire la ricetta://3008 Impasto per pizza integrale. Se invece preferisci un impasto con poco lievito e hai molto tempo, puoi preparare la ricetta://3009 Impasto per pizza con poolish. Se hai il lievito madre a disposizione, ti consiglio di seguire la ricetta://3010 Impasto per pizza con lievito madre mentre se sei intollerante al glutine, puoi preparare una pizza senza glutine, seguendo la ricetta://3012 Impasto per pizza senza glutine.
Una volta preparato e steso l’impasto che preferisci, spalma la base con 100 g di stracchino, poi trasferiscila nel forno preriscaldato a 250 °C con il grill acceso e lasciala cuocere per circa 10-15 minuti, o comunque fino a quando sarà completamente cotta, i bordi della pasta saranno dorati e il fondo della pizza risulterà bello asciutto. I tempi di cottura possono variare non solo in base al tipo di impasto utilizzato e al suo spessore, ma anche a seconda della qualità degli ingredienti utilizzati e al tipo di forno, perchè ogni forno cuoce in modo diverso.
Una volta cotta, sfornala e condiscila con 80 g di fette di prosciutto crudo, una manciata di rucola ben lavata e asciugata e 20 g di scaglie di parmigiano reggiano, poi servila immediatamente in tavola. Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
230-250 g circa di pasta per pizza | |
100 g di stracchino | |
80 g di prosciutto crudo dolce a fette | |
1 manciata di rucola | |
20 g di parmigiano reggiano a scaglie |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android