; ; Ricetta Risotto al sugo di agnello - La ricetta di Piccole Ricette
Risotto al sugo di agnello

Risotto al sugo di agnello

Extra:
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Risotto al sugo di agnello

Condividi

Il risotto al sugo di agnello è un primo piatto dal sapore molto corposo e particolare.

Comincia preparando il soffritto: lava e monda il sedano, la carota e la cipolla, quindi tritali finemente, trasferisci il mix in un’ampia padella dai bordi alti e fallo rosolare assieme a un filo di olio, facendo attenzione a non bruciarlo.

Nel frattempo taglia la polpa di agnello a pezzetti piccoli e aggiungi l’agnello assieme al soffritto, proseguendo la cottura per 10 minuti e bagnando con il vino bianco.

A metà di questi 10 minuti unisci anche la foglia di alloro e i rametti di timo e mirto (se vuoi puoi legarli con uno spago da cucina, in modo che non si disfino in cottura).

A questo punto unisci tutta la passata di pomodoro, un pizzico di sale e una macinata di pepe, poi prosegui la cottura per 20-25 minuti.

Trascorsi i 25 minuti unisci il riso e procedi come per un normale risotto, mescolando e bagnando di tanto in tanto con del brodo di carne, per 20 minuti circa, fino a completa cottura.

Servi il risotto caldo, se vuoi, spolverandolo con del grana padano grattugiato.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Sgombro viserbato
Flan agli asparagi
successivo
Flan agli asparagi
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 433 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

300 g di riso
200 g di polpa d'agnello
300 g di passata di pomodoro
mezza cipolla
1 piccola carota
1 piccola costa di sedano
mezzo bicchiere di vino bianco
brodo di carne q.b.
1 rametto di mirto
1 foglia di alloro
1 rametto di timo
grana padano grattugiato q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
olio di oliva q.b.
precedente
Sgombro viserbato
Flan agli asparagi
successivo
Flan agli asparagi