; ; Ricetta Crema spalmabile ai pinoli - La ricetta di Piccole Ricette
Crema spalmabile ai pinoli

Crema spalmabile ai pinoli

Extra:
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Crema spalmabile ai pinoli

Condividi

Questa ricetta è una versione bianca e molto raffinata della Nutella. Come per tutte queste creme, è fondamentale tritare gli ingredienti più finemente possibile in modo da ottenere una consistenza liscia e cremosa. Una volta realizzata, potrai conservare questa crema in frigorifero per parecchi giorni, anche qualche settimana, tenendo comunque conto che al suo interno c’è anche del burro, quindi per evitare che irrancidisca velocemente, ti consiglio di utilizzare del burro freschissimo, con una data di scadenza il più lontana possibile.

Detto questo, veniamo al sodo: fai tostare per qualche minuto i pinoli in una padella antiaderente posta su fuoco vivace, agitandoli e mescolandoli spesso, in modo che non si brucino ma si tostino uniformemente diventando di un colore marroncino chiaro.

Una volta tostati, lasciali freddare completamente e poi frullali assieme allo zucchero semolato, azionando il mixer a scatti, fin quando non saranno diventati una crema omogenea. Questa è un’operazione un po’ lunga, ma è fondamentale.

In un pentolino fai scaldare il latte, poi unisci il burro, il cioccolato bianco e lascia fondere il tutto a fuoco basso, dopodichè unisci la crema di pinoli e zucchero.

Mescola bene il tutto e lascia sobbollire il composto fin quando non sarà della consistenza di una crema densa. Trasferisci la crema (ancora bollente) ottenuta in un vasetto (precedentemente sterilizzato) di vetro resistente al calore e con chiusura ermetica, quindi richiudilo con il suo tappo e giralo sottosopra fin quando non si sarà completamente raffreddato: in questo modo dovrebbe formarsi il vuoto.

Lascia riposare la crema in frigorifero per un paio di giorni prima di utilizzarla, come una normale crema spalmabile.

Idea alternativa: volendo, puoi sostituire i pinoli con pistacchi, nocciole o arachidi.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Rolata alla senape
successivo
Uova alla croc
  • 25 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 296 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

100 g di pinoli
50 g di zucchero semolato
70 ml di latte
200 g di cioccolato bianco
50 g di burro
precedente
Rolata alla senape
successivo
Uova alla croc