; ; Ricetta Crepes alla ricotta e fragole - La ricetta di Piccole Ricette
Crepes alla ricotta e fragole

Crepes alla ricotta e fragole

Delicate e perfette per un brunch

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Crepes alla ricotta e fragole

Condividi

Le Crepes alla ricotta e fragole sono un dolce perfetto sia come merenda che come dessert dopo cena o perché no, per un brunch. In questo caso le crepes vengono farcite con un mix di ricotta e zucchero, fragole a pezzetti e servite piegate a ventaglio.

Per preparare le Crepes alla ricotta e fragole inizia occupandoti delle crepes: fai fondere a fuoco medio in un pentolino 20 g di burro, poi lascialo intiepidire.

Nel frattempo, rompi 2 uova in una ciotola capiente e sbattile bene con una forchetta, dopodiché aggiungi 350 ml di latte e continua a sbattere, sempre usando la forchetta. Sala leggermente il composto.

Unisci  al composto di latte e uova 170 g di farina 00 precedentemente setacciata e mescola bene con una frusta per evitare che si formino grumi. Per finire, incorpora il burro tiepido. Continua a mescolare con cura fino a ottenere un composto liscio e fluido.

Copri la ciotola con la pellicola e mettila a riposare in frigorifero per 30 minuti prima di utilizzarla. Ti basterà per realizzare 6 crepes del diametro di circa 20 centimetri.

Per preparare le tue crepes, puoi usare l’apposita padella, oppure, se non ce l’hai, una padella antiaderente di 20 centimetri di diametro: ungila leggermente con poco burro e falla scaldare per bene, poi versa al centro un mestolo di composto.

Spiana la pastella con l’apposita paletta oppure fai ruotare la padella fino a distribuire uniformemente il composto, poi fai cuocere per 1 minuto a fuoco medio-basso.

Quando, sollevandola leggermente, vedi che la pasta è cotta e leggermente dorata, girala delicatamente con la paletta e cuocila anche dall’altra parte. Procedi in questo modo fino ad esaurimento del composto.

Le tue crepes sono finalmente pronte per essere farcite: in una ciotola mescola 500 g di ricotta vaccina o di pecora ben soda assieme a 180 g di zucchero a velo e alla scorza grattugiata di un limone non trattato, poi trasferisci questo composto in una tasca da pasticcere munita di beccuccio largo e spremi il composto direttamente sulle crepes, farcendole solo per metà.

Di solito io utilizzo una tasca da pasticcere come questa https://amzn.to/3jwm03L con un beccuccio liscio o a stella.

A parte taglia a pezzetti 300 g di fragole e spargile sullo strato di ricotta, suddividendole tra le sei crepes, le restanti fragole potrai lasciarle intere o tagliarle a metà e usarle per decorare i piatti.

Piega le crepes a metà ottenendo delle mezzalune, dopodiché piegale ancora a metà ottenendo dei triangoli (ventagli), poi distribuiscile nei piatti e decorale con le fragole avanzate e foglioline di menta o di melissa. Buon appetito!

Se vuoi arricchire ancora di più le tue crepes alla ricotta e fragole, il modo migliore secondo me è con una bella composta, che puoi realizzare seguendo la ricetta://4635 Composta di fragole alla lavanda.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Polpette al curry
precedente
Polpette al curry
Braciole di agnello al pesto
successivo
Braciole di agnello al pesto
  • 60 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 438 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 uova grandi
350 ml di latte
170 g di farina 00
20 g di burro + un po’ per ungere la padella
sale q.b.
500 g di ricotta vaccina o di pecora ben soda
180 g di zucchero a velo
la scorza grattugiata di un limone non trattato
400 g di fragole pulite
qualche fogliolina di menta o di melissa per guarnire
Polpette al curry
precedente
Polpette al curry
Braciole di agnello al pesto
successivo
Braciole di agnello al pesto