; ; Ricetta Polpette al curry - La ricetta di Piccole Ricette
Polpette al curry

Polpette al curry

Le polpette in versione indiana

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Polpette al curry

Condividi

Le polpette al curry sono un secondo piatto saporito e profumato, l’ennesima dimostrazione che le polpette possono davvero essere preparate in infiniti modi. In questo caso, le polpette sono fatte con un misto di carne bovina e ovina e cotte in una salsa di curry molto saporita, ecco perché secondo me sono perfette da servire assieme a del semplice riso bollito, magari aromatizzato con erbette fresche tritate e succo di limone.

Per preparare le Polpette al curry, inizia occupandoti dell’impasto delle polpette: in una ciotola metti 200 g di carne macinata di agnello o castrato, 200 g di carne macinata di manzo, 1 cucchiaio di senape, 1 uovo, 30 g di grana padano grattugiato, 30 g di mollica di pane sbriciolata, un pizzico di sale e impasta il tutto con le mani, fino ad ottenere un composto morbido e uniforme.

Copri la ciotola con la pellicola trasparente e lascia riposare il composto per circa 30 minuti in frigorifero.

Trascorso il tempo di riposo, riprendi il composto per le polpette e prelevandone poco alla volta, forma tante piccole polpettine del peso di circa 25 g (con queste dosi ne verranno fuori circa 20).

Per fare delle polpette tutte uaguali io uso questo https://amzn.to/2sr5kkq un porzionatore da gelato da 3 centimetri di diametro.

Fai rosolare le polpette assieme a mezza cipolla tritata, in poco olio di oliva, mettendole in una padella capiente posta su fuoco vivace, fino a quando saranno ben rosolate.

Unisci a questo punto 2 cucchiai colmi di curry, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro e mescola bene, poi bagna il tutto con 200 ml di brodo vegetale saporito e lascia cuocere per circa 20-25 minuti a fuoco basso.

Non appena le polpette saranno cotte e il sughetto ristretto, spegni il fuoco, aggiusta eventualmente di sale e servi le tue polpette al curry in tavola. Buon appetito!

Al posto del riso, puoi optare per una buona insalata di patate che puoi preparare seguendo la ricetta://063 Insalata di patate allo yogurt.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Tartine alla trota salmonata
precedente
Tartine alla trota salmonata
Crepes alla ricotta e fragole
successivo
Crepes alla ricotta e fragole
  • 60 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 821 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di carne macinata di agnello o castrato
200 g di carne macinata di manzo
1 cucchiaio di senape
1 uovo
30 g di grana padano grattugiato
30 g di mollica di pane sbriciolata
2 cucchiai colmi di curry
200 ml di brodo vegetale saporito
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
mezza cipolla tritata
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Tartine alla trota salmonata
precedente
Tartine alla trota salmonata
Crepes alla ricotta e fragole
successivo
Crepes alla ricotta e fragole