; ; Ricetta Zampone con lenticchie - La ricetta di Piccole Ricette
Zampone con lenticchie

Zampone con lenticchie

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Zampone con lenticchie

Condividi

Un grande classico delle feste, facile da cucinare (anche se richiede tempo) e che non stanca mai, neanche al millesimo assaggio! Per preparare lo zampone però dovrai metterlo in ammollo in acqua fredda per circa 12 ore, prima di cuocerlo. Questa ricetta si riferisce alla preparazione dello zampone fresco, perciò se tu hai acquistato uno zampone precotto, dovrai seguire le istruzioni che troverai sulla confezione, perché i tempi di cottura saranno molto più brevi.

Per prima cosa, metti a bagno, in acqua fredda, 300 g di lenticchie. Lasciale in ammollo per circa 3 ore ed elimina quelle che vengono a galla (significa che sono “vuote”).

Intanto, con un ago, bucherella la cotenna di 1 zampone da 1 kg (lasciato precedentemente in ammollo per 12 ore in acqua fredda), avvolgilo in un foglio di alluminio e immergilo in una grossa pentola di acqua fredda, dove possa stare in posizione orizzontale. Porta l’acqua a bollore e fai sobbollire, con il coperchio, per 3 ore circa.

Nel frattempo scola le lenticchie e falle lessare per 20 minuti in una pentola con poca acqua salata, dopodiché scolale e tienile da parte.

Trita finemente 1 cipolla, 1 carota, 1 gambo di sedano, 1 foglia di salvia e 30 g di pancetta. Ungi una padella con un po’ di olio e fai soffriggere il trito per 10 minuti, poi aggiungi le lenticchie, aggiusta di sale e pepe e fai cuocere per altri 15 minuti, aggiungendo se serve un po’ di acqua. Infine, unisci 300 g di passata di pomodoro e prosegui la cottura per altri 15-20 minuti o comunque fino a quando le lenticchie saranno cotte e tenere.

Una volta che lo zampone è cotto, toglilo dall’acqua e lascialo sgocciolare per qualche minuto, poi elimina l’alluminio e taglialo a fette non troppo sottili.

Mi raccomando, abbi cura di lasciare integro lo zampetto e di disporlo su un piatto di portata guarnendolo con un rametto di aneto e una foglia di alloro. Attorno, sistema le fette di zampone e le lenticchie in umido e servi il tutto ben caldo.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pennette allo spumante
successivo
Tartine con salmone e avocado
  • 310 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 667 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 zampone fresco da 1 kg
300 g di lenticchie secche
300 g di passata di pomodoro
30 g di pancetta dolce
1 cipolla
1 carota
1 gambo di sedano
1 foglia di salvia
1 foglia di alloro (per guarnire)
1 rametto di aneto (per guarnire)
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Pennette allo spumante
successivo
Tartine con salmone e avocado