; ; Ricetta Braciole di agnello al pesto - La ricetta di Piccole Ricette
Braciole di agnello al pesto

Braciole di agnello al pesto

Saporite e profumate

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Braciole di agnello al pesto

Condividi

Le braciole di agnello al pesto sono un secondo piatto di carne diverso dal solito, ricco di verdure e impreziosito dal delizioso pesto alla Genovese che dona tutto il suo meraviglioso profumo d’estate a un piatto che è perfetto da gustare in ogni stagione.

Per questo piatto serve il pesto alla genovese e ovviamente puoi usare quello già pronto, ma se vuoi realizzare un ottimo pesto in casa senza perdere troppo tempo, puoi seguire la mia ricetta://4576 Pesto veloce.

Per preparare le braciole di agnello al pesto, inizia occupandoti delle verdure: Lava e monda 1 peperone giallo, eliminando il picciolo, i semini e i filamenti bianchi interni, poi taglialo a pezzetti e tienilo un momento da parte.

Lava e rimuovi i piccioli dai due pomodori, poi tagliali a spicchi e tieni anche questi da parte. Taglia a rondelle la parte più chiara di un porro e sbuccia 5-6 spicchi di aglio. Per ultimo taglia a striscioline 50 g di bacon. 

In una teglia o una grossa padella in ghisa spargi uno strato di bacon a striscioline sul fondo, poi aggiungi il peperone a pezzetti, i pomodori a spicchi, il porro a rondelle e condisci il tutto con pochissimo olio di oliva, un pizzico di sale e una macinata di pepe.

io di solito utilizzo questa https://amzn.to/3vpa1tr ossia una padella in ghisa spessa che, oltre a rilasciare il calore lentamente e in maniera omogenea, mantiene molto bene la temperatura.

Disponi sullo strato di verdure gli 600 g di braciole di agnello precedentemente condite con un filo di olio, sale e pepe macinato, poi adagia sopra ognuna un rametto di rosmarino.

Distribuisci gli spicchi di aglio tra una braciola e l’altra, poi metti a cuocere il tutto nel forno preriscaldato in modalità ventilata a 200 °C per circa 35-40 minuti o comunque fino quando la carne sarà ben cotta, ricordandoti di girare le costolette a metà cottura.

Una volta cotte sia le costolette che le verdure, sforna il tutto e servilo in tavola cospargendolo con 60 g di pesto aiutandoti con un cucchiaio.

Le tue Braciole di agnello al pesto sono pronte per essere servite! Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Crepes alla ricotta e fragole
precedente
Crepes alla ricotta e fragole
Toast al tonno e cetriolini
successivo
Toast al tonno e cetriolini
  • 90 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 782 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

600 g di braciole di agnello
1 peperone giallo
2 pomodori medi
1 porro non troppo grande
5-6 spicchi di aglio
50 g di bacon a fettine sottili
qualche rametto di rosmarino fresco
60 g di pesto alla genovese
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Crepes alla ricotta e fragole
precedente
Crepes alla ricotta e fragole
Toast al tonno e cetriolini
successivo
Toast al tonno e cetriolini