; ; Ricetta Crepes mandorle e cannella - La ricetta di Piccole Ricette
Crepes mandorle e cannella

Crepes mandorle e cannella

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Crepes mandorle e cannella

Condividi

Le crepes alla cannella sono una tentazione a cui difficilmente si può resistere, soprattutto se si ama la cannella. Per merenda sono davvero eccezionali, ma provale a colazione la domenica mattina, la giornata sembrerà subito più bella! Se non ami la cannella, puoi anche non metterla, ma sarebbe davvero un peccato. Se vuoi, puoi sostituire la farina di mandorle con una farina di nocciole o pistacchi e volendo, puoi sostituire la cannella con dello zenzero in polvere.

Per prima cosa metti in una ciotola 70 g di farina 00, 20 g di farina di mandorle, il pizzico di sale e mezzo cucchiaino di cannella in polvere, quindi mescola bene tutti questi ingredienti.

In un’altra ciotola sbatti l’uovo assieme a 150 ml di latte e a 12 g di burro fuso, poi unisci il mix di ingredienti secchi precedentemente mescolati assieme e sbatti bene il tutto con una frusta a mano, fino a quando avrai ottenuto una pastella liscia e senza grumi.

Lascia riposare la pastella per almeno 20 minuti in frigorifero, trascorsi i quali potrai mettere a scaldare su fuoco basso una padella antiaderente per crepes (o in alternativa una normale padella antiaderente di circa 24-26 centimetri di diametro).

Ungi la padella con poco burro e non appena sarà ben calda, versa al suo interno un mestolo di impasto e ruota la padella in modo da ricoprire di pastella tutta la superficie. Questa operazione deve essere fatta velocemente, poiché la pastella tende a cuocere e rapprendersi molto rapidamente.

Fai cuocere la pastella per 1 minuto a fuoco medio, poi appena sarà rappresa, leggermente dorata ed i bordi della crepe inizieranno a staccarsi dalla padella, girala dall’altro lato aiutandoti con una paletta e prosegui la cottura per un altro minuto.

Una volta cotta, metti la crepe in un piatto e procedi allo stesso modo con la preparazione delle altre tre crepes, impilandole man mano una sull’altra, quando sono pronte.

A questo punto non ti resta che farcire le crepes: spalma un cucchiaio di Nutella su metà della superficie di ciascuna crepe, poi ripiegala a metà e successivamente ancora a metà, in modo da ottenere una forma a ventaglio. Procedi in questo modo con tutte e quattro le crepes.

Disponile in un piatto, poi decorale con fettine di banana e noci Pecan (oppure noci normali o nocciole) tritate grossolanamente e servile immediatamente. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Spezzatino di tacchino ai fagioli
precedente
Spezzatino di tacchino ai fagioli
successivo
Maionese di avocado
  • 40 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 465 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

70 g di farina 00
20 g di farina di mandorle
1 pizzico di sale
mezzo cucchiaino di cannella in polvere
1 uovo
150 ml di latte
12 g di burro fuso
burro per ungere la padella q.b.
Nutella q.b.
2 banane
80 g di noci Pecan o noci normali
Spezzatino di tacchino ai fagioli
precedente
Spezzatino di tacchino ai fagioli
successivo
Maionese di avocado