; ; Ricetta Teglia di gnocchi al pesto - La ricetta di Piccole Ricette
Teglia di gnocchi al pesto

Teglia di gnocchi al pesto

Ingredienti

Preparazione Teglia di gnocchi al pesto

Condividi

Un primo piatto molto sostanzioso ma che ti permetterà di fare un figurone! Per realizzarlo, puoi utilizzare la besciamella e il pesto pronti (acquistabili al supermercato) oppure puoi realizzarli da te. Stesso discorso vale per gli gnocchi di patate.

Quando avrai recuperato (o realizzato) tutti gli ingredienti necessari, procedi così: in una casseruola fai ammorbidire a fuoco basso la cipolla tritata assieme a un filo di olio, dopodichè unisci la pancetta affumicata a dadini (ma se preferisci puoi utilizzare quella dolce), alza la fiamma e lasciala rosolare per due minuti, trascorsi i quali potrai spegnere il fuoco e lasciar riposare il tutto.

Nel frattempo fai cuocere gli gnocchi in una pentola con abbondante acqua leggermente salata in ebollizione per circa 3 minuti, dopodichè scolali e raffreddali velocemente sotto un getto di acqua fredda.

In una ciotola mescola la besciamella assieme al pesto e al mix di pancetta e cipolla rosolate, mescola bene e unisci gli gnocchi, ben scolati e raffreddati.

Mescola gli gnocchi con delicatezza, in modo da non rovinarli e quando saranno conditi uniformemente, versali in una pirofila precedentemente oliata e cosparsa di pangrattato, cospargili con dadini di scamorza affumicata, un cucchiaio di pangrattato e per finire 30 g di grana padano grattugiato.

Trasferisci la teglia in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 20 minuti, poi accendi il grill e prosegui la cottura per altri 5 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata.

Servi in tavola gli gnocchi caldi e buon appetito!

Una piccola accortezza per quanto riguarda la besciamella: se ne hai a disposizione una piuttosto densa, puoi allungarla con un bicchiere di latte caldo e renderla omogenea con un frullatore a immersione.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Flan di cardi
precedente
Flan di cardi
successivo
Muffins inglesi
  • 60 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 535 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 ml di besciamella (non troppo densa)
200 g di pancetta affumicata (o dolce) a dadini
100 g di scamorza affumicata (o normale) a dadini
800 g di gnocchi di patate
100 g di pesto (pronto o fatto in casa)
1 cipolla tritata
pangrattato q.b.
olio di oliva q.b.
30 g di grana padano grattugiato
Flan di cardi
precedente
Flan di cardi
successivo
Muffins inglesi