
Crocchini alle zucchine
Ingredienti
- 400 g di patate farinose
- 1 zucchina da 120 g circa
- 20 g di farina di mais fine (tipo fioretto)
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Crocchini alle zucchine
Nella loro patria, gli Stati Uniti, vengono chiamati Tater Tots, spesso anche solo Tots. In pratica si tratta di piccole crocchette a base di patate bollite e schiacciate, alle volte aromatizzate con ingredienti di vario genere, come ad esempio cipolle o zucchine, come in questo caso. In realtà, Tater Tots è il nome commerciale di un prodotto della Ore-Ida (Oregon-Idaho), una divisione della Heinz, che però con il tempo è divenuto il nome comune per indicare questo tipo di crocchette di patate. Ciò che le contraddistingue è la forma, più che il contenuto: piccoli e compatti cilindretti di patate, ideali non solo da servire da soli come contorno, ma anche per essere utilizzati ad esempio come ingrediente per i burrito, oppure come copertura dei pasticci di carne. Solitamente vengono fritti in abbondante olio di semi, ma in questo caso sono cotti al forno, cosa che li rende più leggeri.
Per preparare i crocchini alle zucchine, devi occuparti innanzitutto delle patate, che andranno lessate partendo da acqua fredda: lavale bene e mettile, senza sbucciarle, in una pentola capiente piena di acqua fredda non salata, accendi il fuoco e porta ad ebollizione, lasciando cuocere le patate per circa 40-45 minuti, o comunque fino a che saranno morbide e ben cotte; per capirlo, ti basterà infilzarle con uno stecco: se entra senza incontrare resistenza allora significa che sono cotte.
Mentre le patate cuociono, spunta la zucchina alle estremità e grattugiala finemente, quindi mettila in un colino a maglie strette, posizionato su una ciotola. Lascia riposare la zucchina per 30 minuti, trascorsi i quali potrai strizzarla per bene, in modo da far uscire più liquido possibile.
Quando le patate saranno pronte, scolale, sbucciale e lasciale intiepidire, poi schiacciale con uno schiacciapatate e mettile in una ciotola capiente.
Unisci alle patate un generoso pizzico di sale, la zucchina grattugiata e strizzata e 20 g di farina di mais fine (non utilizzare la farina per polenta perché è macinata troppo grossolanamente), poi impasta il tutto con le mani fino ad ottenere un composto sodo e compatto.
Lascia riposare il composto per 5 minuti, poi prelevandone un po’ alla volta con un cucchiaio, forma con le mani unte di olio tanti piccoli cilindretti da circa 2 x 3 centimetri e disponili leggermente distanziati uno dall’altro su di una teglia dai bordi bassi foderata con carta da forno e unta con un po’ di olio di oliva.
Metti a cuocere i crocchini nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 15-20 minuti, dopodiché girali sottosopra e rimettili in forno per altri 10-15 minuti o comunque fino a quando saranno ben dorati e croccanti.
Una volta pronti, sfornali e servili in tavola, salandoli leggermente e servendoli se vuoi con del ketchup, magari fatto in casa seguendo la ricetta://1111 Ketchup che trovi nella sezione delle salse.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di patate farinose | |
1 zucchina da 120 g circa | |
20 g di farina di mais fine (tipo fioretto) | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android