
Salsa alla senape e aneto
La salsa dell’Ikea
Ingredienti
- 80 g di olio di semi di mais
- 70 g di senape dolce
- 24 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaio di acqua (10 g circa)
- 6 g di aneto fresco
- 4 g di curcuma
- 1 cucchiaio scarso di aceto di vino rosso (8 g circa)
Preparazione Salsa alla senape e aneto
La salsa alla senape e aneto è una deliziosa salsa di origine svedese, conosciuta con il nome di hovmastarsas e diffusa anche in Danimarca. Qua in Italia la conosciamo perché viene venduta da Ikea e servita nei suoi ristoranti, come accompagnamento del classico salmone all’aneto. Se non l’hai mai assaggiata, allora ti consiglio di farlo, perché è davvero buonissima!
Per realizzare la tua salsa alla senape e aneto, mescola in una ciotolina 1 cucchiaio di acqua (che corrispondono a circa 10 g) assieme a 4 g di curcuma in polvere, in maniera da scioglierla bene.
Metti in un mixer dotato di lame in metallo 80 g di olio di semi di mais, 70 g di senape dolce, 24 g di zucchero semolato, 6 g di aneto fresco, il mix di acqua e curcuma e 1 cucchiaio scarso di aceto di vino rosso (che corrispondono a circa 8 g), poi aziona il mixer a scatti fino a quando avrai ottenuto una crema liscia, dove l’aneto risulta però ancora ben visibile. La consistenza della salsa dovrà essere un po’ più liquida di una maionese.
Per questo genere di preparazioni io di solito utilizzo un tritatutto come questo https://amzn.to/2LRKFib che è dotato di 4 lame, molto utili perché le lame, poste ad altezze differenti tritano in maniera molto più uniforme e veloce.
Una volta pronta, potrai utilizzare subito la tua salsa alla senape e aneto, oppure metterla in un barattolino e conservarla in frigo per massimo 4-5 giorni.
Se non sai come utilizzare questa salsa, sappi che è deliziosa non solo con il salmone affumicato o con il salmone all’aneto, ma anche nei panini, assieme alla carne alla piastra o alla brace, al pesce al vapore oppure sulle uova sode e assieme ai gamberetti bolliti.
Se ti piacciono i piatti che servono all’Ikea, allora non puoi non provare a fare anche le sue famose polpette, seguendo la ricetta://1591 Kottbullar oppure la buonissima torta alle mandorle che puoi realizzare seguendo la ricetta://3383 Torta svedese alle mandorle.
Articoli correlati
Ingredienti
80 g di olio di semi di mais | |
70 g di senape dolce | |
24 g di zucchero semolato | |
1 cucchiaio di acqua (10 g circa) | |
6 g di aneto fresco | |
4 g di curcuma | |
1 cucchiaio scarso di aceto di vino rosso (8 g circa) |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android