; ; Ricetta Croskatia - La ricetta di Piccole Ricette
Croskatia

Croskatia

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Croskatia

Condividi

Questa ricetta è l’ideale per riciclare le uova di pasqua avanzate. Alla fine risulterà come un grosso biscotto di frolla con il cioccolato: croccante e delizioso!

Per prima cosa prepara la pasta frolla: in una ciotola setaccia la farina con lo zucchero a velo, un pizzico di sale e il lievito, poi aggiungi il burro ammorbidito a temperatura ambiente e il tuorlo d’uovo.

Impasta il tutto ottenendo un panetto morbido e compatto, dopodichè avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno un’ora, ma volendo puoi allungare il tempo di riposo fino a 24 ore (più lo lascerai riposare, più la pasta risulterà soda e compatta).

Trascorso il tempo necessario affinché la pasta si rassodi, riprendi il panetto dal frigorifero e stendilo su di un piano infarinato, fino ad ottenere una sfoglia dello spessore di circa 4 millimetri.

Trasferisci la sfoglia ottenuta in uno stampo da crostate del diametro di circa 28-30 centimetri, tagliando la pasta in eccesso e bucherellando il fondo con i rebbi di una forchetta.

Metti lo stampo in frigorifero per 10 minuti assieme agli avanzi di pasta, questi ultimi debitamente impacchettati nella pellicola trasparente e nel frattempo riscalda il forno in modalità statica a 170 °C.

Mentre la pasta riposa in frigorifero, sciogli il cioccolato a bagnomaria, mettendolo in una ciotola (resistente al calore) posta su di un pentolino con acqua in ebollizione, finchè non sarà ben sciolto, quindi lascialo intiepidire leggermente.

Tira fuori lo stampo con la base di frolla dal frigorifero e versaci dentro il cioccolato sciolto, poi con la pasta avanzata realizza le classiche strisce come decorazione della crostata e adagiale sul cioccolato.

Trasferisci la crostata in forno preriscaldato a 170 °C per circa 30 minuti, quindi sfornala e lasciala raffreddare completamente prima di servirla in tavola, magari con una bella spolverata di zucchero a velo.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo
  • 160 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà media
  • 466 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

330 g di farina
200 g di burro ammorbidito
135 g di zucchero a velo
55 g di tuorlo d'uovo
1 bustina di lievito vanigliato
1 pizzico di sale
uova di pasqua avanzate (200-250 g circa)
precedente
Insalata al forno
Castagne al lardo
successivo
Castagne al lardo