; ; Ricetta Crostata alle cipolle - La ricetta di Piccole Ricette
Crostata alle cipolle

Crostata alle cipolle

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Crostata alle cipolle

Condividi

Questa crostata saporita è perfetta come antipasto oppure servita durante un aperitivo. La preparazione è molto semplice e se vuoi puoi utilizzare cipolle rosse o dorate, al posto di quelle bianche.

Per prima cosa quindi pela le cipolle (ma prima legati uno straccio davanti al naso e indossa un paio di occhiali da piscina, così eviterai fiumi di lacrime) e tagliale a rondelle sottili, quindi mettile in una casseruola capiente, assieme al burro e all’olio. Accendi il fuoco al minimo e lascia stufare le cipolle molto lentamente, fin quando saranno ben appassite, dopodichè lasciale intiepidire.

Nel frattempo stendi la pasta brisèe in uno stampo a cerniera foderato con carta da forno, bucherella il fondo di pasta, taglia un disco di carta da forno e mettilo sopra alla pasta, quindi ricoprilo con i pesi per la cottura in bianco o con dei legumi secchi, (che con il loro peso aiuteranno a non far gonfiare la pasta brisèe in cottura), quindi inforna la base in forno preriscaldato in modalità statica 190 °C per circa 10 minuti. Trascorsi i 10 minuti, togli la base dal forno, elimina la carta con i pesi e rimetti la tortiera in forno per circa 5 minuti, in modo che il fondo della pasta si dori leggermente. fatto ciò, tira fuori la base dal forno.

In una ciotola capiente sbatti a lungo le uova con le fruste elettriche fin quando saranno ben gonfie e spumose.

Quando le cipolle saranno tiepide, versale nella ciotola assieme alle uova, unisci la panna, il grana padano grattugiato, un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe, quindi mescola il tutto con molta delicatezza, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Versa il composto all’interno della base precotta e inforna nuovamente il tutto (sempre a 190 °C) per circa 30 minuti o comunque fino a quando il ripieno sarà cotto e dorato in superficie.

Una volta cotta, sforna la crostata e lasciala raffreddare completamente prima di servirla, tagliata a fette.

Idea alternativa: se vuoi evitare il passaggio della cottura in bianco della base, ti basterà riempirla con il composto di uova e cipolle quando la pasta è cruda e poi far cuocere tutto assieme in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 50-55 minuti.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Costine al latte
successivo
Fagioli neri alla cubana
  • 40 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà media
  • 283 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 disco di pasta brisèe pronta
600 g di cipolle bianche
50 g di burro
2 cucchiai di olio di oliva
3 uova
200 ml di panna da cucina
30 g di grana padano grattugiato
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Costine al latte
successivo
Fagioli neri alla cubana