
Pancake coreano
Ingredienti
- 70 g di farina di riso
- 125 g di acqua
- 1 uovo
- 5-6 cipollotti verdi sottili
- salsa di soia q.b.
- 1 cucchiaino di olio di sesamo nero
- 1 cucchiaio di olio di semi di mais
Preparazione Pancake coreano
Il pancake coreano, meglio conosciuto come Jeon, è una via di mezzo tra un pancake e una frittata. Ne esistono varie versioni con ingredienti diversi (e a seconda dell’ingrediente utilizzato, cambiano nome), come ad esempio patate, funghi oppure molluschi, melanzane o diversi tipi di carne. Questa è una versione piuttosto classica, a base di cipollotti verdi.
Per cominciare, in una ciotola sbatti l’uovo assieme alla farina, aggiungi l’acqua e l’olio di sesamo, poi sbatti bene il tutto fino ad ottenere una pastella liscia e priva di grumi. Lascia riposare la pastella per qualche minuto e nel frattempo occupati dei cipollotti.
Taglia a metà per il lungo i cipollotti, elimina le parti rovinate, riducili a pezzetti lunghi 4-5 centimetri e mettili (tutto, compresa la parte verde) a rosolare in una padella con l’olio di semi di mais, fino a quando saranno ben appassiti.
A questo punto versa la pastella nella padella sopra ai cipollotti e lascia cuocere il pancake per 4 o 5 minuti, fino a quando la pastella sarà ben rappresa, poi gira il pancake e prosegui la cottura per altri 2 o 3 minuti.
Una volta cotto, trasferisci il pancake in un piatto, taglialo a cubetti e servilo assieme a una ciotolina colma di salsa di soia.
Articoli correlati
Ingredienti
70 g di farina di riso | |
125 g di acqua | |
1 uovo | |
5-6 cipollotti verdi sottili | |
salsa di soia q.b. | |
1 cucchiaino di olio di sesamo nero | |
1 cucchiaio di olio di semi di mais |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android