; ; Ricetta Salva polenta - La ricetta di Piccole Ricette
Salva polenta

Salva polenta

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Salva polenta

Condividi

Di solito, quando si fa la polenta, se ne fa sempre di più di quella che si consuma. Questa ricetta torna quindi utile quando si ha della polenta avanzata.

Taglia la polenta (fredda) avanzata in fettine alte circa 1 centimetro, formando tante piccole tartine. Volendo, puoi usare anche un bicchiere o un coppapasta, se vuoi delle tartine con forma rotonda.

Condisci qualche tartina con del sugo di pomodoro, qualcun’altra con il pesto, e altre ancora con del formaggio (Piave, Gorgonzola, Fontina, Brie… quello che preferisci o che hai in casa) e disponile su una placca foderata con carta da forno.

Fai gratinare le tartine in forno caldo a 200 °C con il grill acceso per circa 8-10 minuti e servile calde in tavola, sono una bontà!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pasticcio di patate
successivo
Torta salata vivace
  • 15 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 442 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

300 g di polenta avanzata
2 cucchiai di sugo di pomodoro
2 cucchiai di pesto di basilico
formaggio a piacere q.b.
precedente
Pasticcio di patate
successivo
Torta salata vivace