
Cheesecake alle fragole
Ingredienti
- 200 g di biscotti tipo digestive o Oro Saiwa
- 80 g di burro fuso
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (oppure 1 fiala di aroma alla vaniglia)
- 500 ml di panna da montare non zuccherata e ben fredda
- 200 g di Philadelphia
- 125 ml di latte
- 12 g di gelatina alimentare in fogli
- 50 g di zucchero a velo
- 1 kg circa di fragole lavate e pulite
- 1 cucchiaio di sciroppo alle fragole per colorare
Preparazione Cheesecake alle fragole
Per preparare questo dolce fresco ed estivo, fai ammorbidire innanzitutto i fogli di gelatina in un contenitore con acqua fredda per circa 10-15 minuti, poi lava, pulisci e taglia a piccoli pezzi le fragole (un terzo delle fragole puoi lasciarle intere o tagliarle a metà per la decorazione finale) e tienile da parte.
Mentre i fogli di gelatina si ammorbidiscono, prepara la base di biscotti per la cheesecake: trita finemente i biscotti in un mixer e poi mescolali con il burro fuso e l’estratto (o l’aroma) di vaniglia. Stendi questo composto bricioloso (appiattendolo e compattandolo con il dorso di un cucchiaio) in uno stampo a cerniera del diametro di circa 22-24 centimetri con il fondo foderato di carta da forno e trasferiscilo in frigorifero per 30 minuti circa, in modo che si rassodi.
Mentre la base si rassoda, prepara il ripieno: in un tegame posto su fuoco basso fai ammorbidire il Philadelphia assieme al latte (basteranno 2-3 minuti), quindi unisci la gelatina ben strizzata e falla sciogliere completamente, mescolando con una frusta. Fatto questo, unisci lo sciroppo di fragole (1 cucchiaio giusto per dare un pochino di aroma e colore), mescola bene e lascia raffreddare il composto per 10 minuti a temperatura ambiente.
In una ciotola a parte monta la panna (che dovrà essere ben fredda di frigorifero) aiutandoti con le fruste elettriche a bassa velocità e dolcificala con lo zucchero a velo.
Incorpora delicatamente la panna montata al composto di latte e Philadelphia con un cucchiaio di legno e effettuando dei movimenti lenti dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.
Riprendi dal frigorifero lo stampo e versa un terzo del composto di panna e formaggio sopra la base di biscotti, cospargi questo primo strato con metà delle fragole a pezzettini, poi versa un altro terzo di crema al formaggio, cospargi con le restanti fragole a pezzettini e ricopri il tutto con la crema restante.
Decora la superficie della cheesecake con le fragole intere o tagliate a metà, quindi trasferiscila in frigorifero per almeno 4 ore prima di servirla.
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di biscotti tipo digestive o Oro Saiwa | |
80 g di burro fuso | |
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (oppure 1 fiala di aroma alla vaniglia) | |
500 ml di panna da montare non zuccherata e ben fredda | |
200 g di Philadelphia | |
125 ml di latte | |
12 g di gelatina alimentare in fogli | |
50 g di zucchero a velo | |
1 kg circa di fragole lavate e pulite | |
1 cucchiaio di sciroppo alle fragole per colorare |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android