
Gnocchi alla Sorrentina
Ingredienti
- 1,2 kg di gnocchi di patate
- 250 g di mozzarella a dadini
- 120 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 litro di passata di pomodoro
- 10 foglie di basilico fresco
- 1 spicchio di aglio tagliato a metà
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Gnocchi alla Sorrentina
Gli gnocchi alla Sorrentina sono un primo piatto di origine Campana. In pratica si tratta di gnocchi di patate, conditi con una salsa di pomodoro e mozzarella (o fiordilatte) a pezzetti e parmigiano, messi in un tegame di coccio chiamato Pignatiello (una teglia o una pirofila normali andranno benissimo) e passati in forno per far sciogliere il formaggio. Per quanto riguarda gli gnocchi, puoi comprarli già fatti, oppure realizzarli da te, seguendo la ricetta degli gnocchi di patate che trovi nella sezione dei primi piatti.
Per cominciare, prepara la salsa per condire gli gnocchi: in un tegame posto su fuoco vivace fai scaldare quattro cucchiai di olio di oliva e appena l’olio sarà ben caldo, mettici a soffriggere lo spicchio di aglio tagliato a metà. Dopo 1 minuto unisci la passata di pomodoro e prosegui la cottura per 15 minuti circa, mescolando spesso. A fine cottura aggiusta di sale e aggiungi 5 foglie di basilico spezzettate a mano, poi spegni il fuoco e lascia intiepidire la salsa.
Nel frattempo accendi il forno a 200 °C in modalità statica, fai cuocere gli gnocchi in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione e non appena saliranno a galla, scolali e rimettili nella pentola (su fuoco spento), quindi condiscili con la salsa di pomodoro (eliminando l’aglio), aggiungendo anche 80 g di parmigiano grattugiato e 100 g di mozzarella a dadini.
Mescola bene gli gnocchi in modo da condirli uniformemente e trasferiscili in una pirofila grande abbastanza da poterli contenere tutti, poi cospargi la superficie con il parmigiano e la mozzarella avanzati.
Trasferisci la pirofila in forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C e lasciali scaldare per circa 8-10 minuti, giusto il tempo che servirà alla mozzarella per sciogliersi bene. Una volta pronti, servili in tavola belli caldi e filanti, guarnendoli con le foglioline di basilico avanzate, buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
1,2 kg di gnocchi di patate | |
250 g di mozzarella a dadini | |
120 g di parmigiano reggiano grattugiato | |
1 litro di passata di pomodoro | |
10 foglie di basilico fresco | |
1 spicchio di aglio tagliato a metà | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android