
Pollo con olive capperi e limone
Ingredienti
- 600 g di petto di pollo a cubetti
- 20 olive taggiasche denocciolate
- 30 capperi sottaceto scolati e sciacquati
- 125 ml di brodo vegetale
- 100 ml di vino bianco
- farina per infarinare q.b.
- 1 scalogno tritato
- 1 spicchio di aglio sbucciato
- il succo spremuto di 1 limone
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Pollo con olive capperi e limone
Il pollo con olive capperi e limone è un gustoso e profumato secondo piatto a base di carne bianca, facile e veloce da preparare. Il limone lega particolarmente bene sia con le olive che con i capperi e con la sua nota acida ne smorza la sapidità.
Per realizzare questo delizioso secondo piatto, comincia infarinando bene i pezzi di petto di pollo, poi tienili da parte.
In una casseruola fai scaldare due cucchiai di olio di oliva, poi quando l’olio sarà ben caldo aggiungi lo spicchio di aglio intero e lo scalogno tritato, lasciandoli soffriggere per un paio di minuti. Quando lo scalogno sarà appassito, elimina lo spicchio di aglio e unisci i cubetti di pollo infarinati, mescola bene e lasciali rosolare per qualche minuto, a fuoco vivace.
Quando il pollo avrà iniziato a colorirsi, aggiungi nel tegame le olive denocciolate e ii capperi, mescola bene e sfuma il tutto con il vino bianco, lasciandolo evaporare completamente.
Non appena l’odore alcolico del vino sarà sparito, aggiungi il brodo e prosegui la cottura per circa 10 minuti, o comunque fino a quando nel tegame si sarà formata una cremina piuttosto densa.
Per ultimo aggiusta di sale e unisci il succo di limone, mescola con cura e servi il pollo in tavola, magari accompagnandolo a una fresca insalata.
Articoli correlati
Ingredienti
600 g di petto di pollo a cubetti | |
20 olive taggiasche denocciolate | |
30 capperi sottaceto scolati e sciacquati | |
125 ml di brodo vegetale | |
100 ml di vino bianco | |
farina per infarinare q.b. | |
1 scalogno tritato | |
1 spicchio di aglio sbucciato | |
il succo spremuto di 1 limone | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android