; ; Ricetta Haupia - La ricetta di Piccole Ricette
Haupia

Haupia

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Haupia

Condividi

L’Haupia è un dolce tipico della tradizione culinaria Hawaiana, in pratica una sorta di budino al latte di cocco. Leggero, dal sapore delicato, senza glutine e senza lattosio, metterà d’accordo tutti!

Prima di iniziare, però devo spendere un paio di parole sul latte di cocco, che non può essere sostituito, né tantomeno omesso, in quanto è l’ingrediente principale di questo dolce così particolare. Il latte di cocco si trova spesso al supermercato, ma il mio consiglio è quello di acquistarlo in un negozio di alimentari stranieri, in quanto quello che si trova di solito al supermercato è un latte che spesso non ha molto sapore e usando quello, il dolce non verrebbe bene. Il latte di cocco che va utilizzato per questa ricetta, di solito si trova in scatole di latta, è molto denso e di color bianco puro, alla vista sembra panna fresca, non è trasparente ed è molto profumato.

Per cominciare, metti in una pentola 400 ml di latte di cocco, 200 ml di acqua, 100 g di zucchero e 70 g di amido di mais, poi mescola bene il tutto fino a quando l’amido sarà completamente disciolto.

Trasferisci la pentola su fuoco basso e fai cuocere il tutto per qualche minuto mescolando in continuazione, fino a quando il composto sarà diventato denso e cremoso.

A questo punto spegni il fuoco e versa il composto in uno stampo rettangolare da circa 20 x 30 centimetri oppure in stampini da budino.

Trasferisci lo stampo nel frigorifero per almeno 3 ore o comunque fino quando il composto sarà ben rassodato, poi taglialo a quadretti e servilo in tavola, accompagnandolo con frutta fresca, topping ai frutti di bosco, realizzato seguendo la ricetta://626 Topping ai frutti di bosco o al cioccolato.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Tabbouleh libanese
successivo
Pasta alla greca
  • 200 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 150 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 ml di latte di cocco per dolci
200 ml di acqua
100 g di zucchero
70 g di amido di mais
precedente
Tabbouleh libanese
successivo
Pasta alla greca