
Crostata variegata
Un vortice di bontà
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta brisée rotonda da 230 g
- 600 g di Philadelphia
- 3 uova
- 110 g di zucchero
- 100 ml di panna fresca liquida
- 2 cucchiai di succo di limone
- la scorza grattugiata di un limone non trattato
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaio colmo di farina 00
- 300 g di lamponi
- qualche fogliolina di menta o di melissa per guarnire
Preparazione Crostata variegata
La crostata variegata è un dolce che può sembrare complesso da realizzare, ma ti assicuro che non è poi così difficile, non più che preparare un buon plumcake o una torta ripiena alla ricotta. Anzi, forse è addirittura più semplice, perchè come base ho scelto di utilizzare una normale pasta brisée già pronta. In pratica si tratta di una via di mezzo tra una crostata e una cheesecake, con tanti piccoli vortici al lampone!
Questa ricetta prevede l’utilizzo dell’estratto di vaniglia: se non lo hai o non lo trovi al supermercato, puoi cercarlo nei negozi specializzati in alimentari etnici, oppure puoi sostituirlo con dei semplici semi di mezza bacca di vaniglia. In alternativa puoi preparare l’estratto seguendo la ricetta del mix://SP046 Estratto di vaniglia che trovi nello Spicy Box.
Per preparare la Crostata variegata, occupati innanzitutto della base: adagia il disco di pasta brisée in uno stampo a cerniera da 24 centimetri precedentemente foderato con carta da forno e fallo aderire bene sia ai bordi che al fondo, poi bucherella la base con i rebbi di una forchetta. Metti lo stampo in freezer per il tempo che ti servirà a preparare la crema.
Per preparare questa deliziosa crostata variegata, io di solito uno stampo da 24 centimetri di diametro provvisto di cerniera come questo https://amzn.to/2Od5eqg che facilita molto la sformatura del dolce, una volta raffreddato.
Mentre la base riposa in freezer, prepara la crema per la farcia: in una ciotola capiente sbatti con le fruste elettriche le 3 uova assieme a 110 g di zucchero semolato, fino a quando avrai ottenuto una crema densa, gonfia e molto chiara.
Unisci alla crema di uova e zucchero la scorza grattugiata di un limone non trattato, un cucchiaio di estratto di vaniglia, 600 g di Philadelphia, 2 cucchiai di succo di limone e 100 ml di panna fresca liquida, quindi aziona nuovamente le fruste e sbatti bene tutto quanto, in modo da ottenere una crema liscia e uniforme.
Per finire aggiungi un cucchiaio colmo di farina 00 e sbatti ancora fino a quando sarà ben incorporato.
Tira fuori la base di pasta brisée e versaci all’interno la crema ottenuta. Metti 250 g di lamponi freschi e ben lavati in un frullatore e riducili in crema, poi versa la purea di lamponi a cucchiaiate sulla crema, mescolandola parzialmente con un cucchiaio, in modo da ottenere dei piccoli vortici di lampone sulla superficie del dolce.
Con una rotella dentellata o liscia ritaglia se vuoi gli eccessi di pasta brisée, poi metti a cuocere la tua Crostata variegata nel forno preriscaldato in modalità statica a 170 °C per circa 60 minuti, trascorsi i quali dovrai aprire leggermente lo sportello del forno e proseguire la cottura per altri 5 minuti.
Alla fine la superficie non dovrà essere troppo dorata, quindi se vedi che tende a scurirsi, puoi coprirla con un foglio di alluminio durante la cottura.
Una volta cotta, toglila dal forno e lasciala raffreddare completamente a temperatura ambiente (ci vorranno 3 o 4 ore), per poi trasferirla in frigorifero per altre 3 ore circa.
Questo punto tirala fuori dal frigo e guarniscila con i lamponi avanzati e qualche fogliolina di menta o di melissa.
Articoli correlati
Ingredienti
1 rotolo di pasta brisée rotonda da 230 g | |
600 g di Philadelphia | |
3 uova | |
110 g di zucchero | |
100 ml di panna fresca liquida | |
2 cucchiai di succo di limone | |
la scorza grattugiata di un limone non trattato | |
1 cucchiaio di estratto di vaniglia | |
1 cucchiaio colmo di farina 00 | |
300 g di lamponi | |
qualche fogliolina di menta o di melissa per guarnire |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android