
Crepes speck e asparagi
Le crepes furbe e buone
Ingredienti
- 400 g di asparagi
- 12 fette di speck
- 200 g di brie a fettine
- 2 uova medie
- 130 g di farina 00
- 250 ml di latte
- 60 g di burro
- un pezzetto di burro per ungere la padella
- sale q.b.
Preparazione Crepes speck e asparagi
Le Crepes speck e asparagi sono un primo piatto davvero saporito, perfette da servire sia a pranzo che a cena. Volendo potrai anche prepararle in anticipo, per poi scaldarle in forno solo all’ultimo momento, prima di servirle. Un piatto furbo da tenere presente anche quando sai che ti mancherà il tempo di stare ore ai fornelli.
Per preparare le Crepes speck e asparagi, comincia occupandoti della preparazione delle crepes: Fai fondere 40 g di burro a fuoco medio, in un pentolino, poi lascialo intiepidire.
Intanto, rompi 2 uova in una terrina capiente e sbattile con una forchetta. Aggiungi 250 ml di latte e continua a sbattere, sempre usando la forchetta, oppure la frusta. Sala leggermente il composto.
Aggiungi 130 g di farina 00 setacciata al composto di latte e uova e mescola bene con una frusta per evitare che si formino grumi. Per finire, incorpora il burro fuso tiepido. Continua a mescolare con cura fino a ottenere un composto liscio e fluido.
Copri la terrina con la pellicola e mettila a riposare in frigorifero per 30 minuti prima di utilizzarla. Ti basterà per realizzare 4 crepes del diametro di circa 24-26 centimetri.
Per preparare le tue crepes, usa l’apposita padella, oppure, se non ce l’hai, una padella antiaderente di 24-26 centimetri di diametro. Ungila leggermente con un pezzetto di burro e falla scaldare per bene, poi versa al centro un mestolo di composto. Spianalo con l’apposita paletta oppure fai ruotare la padella fino a distribuire uniformemente il composto e fai cuocere per 1 minuto a fuoco medio-basso.
Personalmente, per fare le Crepes speck e asparagi utilizzo questa https://amzn.to/2TU3LH4 ossia una padella girafrittate davvero comodissima, (infatti da quando l’ho scoperta non ne posso più fare a meno) perché è formata da due padelle che si agganciano dal lato opposto al manico e quando devo girare la crêpe mi basta afferrarla per il manico e voltarla sottosopra, senza correre il rischio di romperla o rovinarla.
Quando, sollevandola leggermente, vedi che la pasta è bella dorata, girala delicatamente con la paletta e cuocila anche dall’altra parte. Procedi in questo modo fino ad esaurimento del composto. Le tue crepes sono finalmente pronte, tienile da parte e occupati dei 400 g di asparagi.
Dopo averli lavati e asciugati, monda gli asparagi, eliminando le parti più dure e coriacee. Per individuare il punto giusto in cui tagliarli, puoi adottare un trucchetto, un po’ spiccio, ma efficace: prendi un asparago, afferralo con due dita alla base e con le altre due dita, afferralo un po’ sotto la punta, quindi piegalo fino a che non si spezza. Quello è il punto in cui inizia ad essere cedevole e quindi morbido.
A questo punto, se i tuoi asparagi sono più o meno della stessa dimensione, pareggia le punte e prendendo come misura l’asparago spezzato, elimina da tutti la base coriacea.
Taglia gli asparagi a rondelle, lasciando però intere le punte e mettili a rosolare (anche le punte) in una padella assieme ai 20 g di burro rimanenti, fino a quando saranno ammorbiditi e leggermente rosolati. A questo punto salali leggermente e tienili da parte.
Ora puoi procedere con l’assemblaggio delle tue Crepes speck e asparagi: stendi una crepe su un tagliere e farciscila con tre fette di speck, qualche fettina di Brie e un po’ di rondelle di asparago, poi piegala a metà e successivamente a ventaglio. Procedi in questo modo con tutte e 4 le crepes.
Disponi le tue Crepes speck e asparagi in una teglia dai bordi bassi, avendo cura di non sovrapporle le una sulle altre e mettile a scaldare in forno caldo a 100 °C giusto 5 minuti, in maniera da ammorbidire il Brie senza però scioglierlo del tutto e rendere le tue crepe appena tiepide.
Una volta pronte, servi le tue crepes nei piatti da portata aggiungendo anche le punte di asparago rosolate e buon appetito!
Se ami le crêpes, allora ti consiglio di provare anche la versione dolce più classica in assoluto, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3433 Crepe Suzette.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di asparagi | |
12 fette di speck | |
200 g di brie a fettine | |
2 uova medie | |
130 g di farina 00 | |
250 ml di latte | |
60 g di burro | |
un pezzetto di burro per ungere la padella | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android