; ; Ricetta Crostatine al limone - La ricetta di Piccole Ricette
Crostatine al limone

Crostatine al limone

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Crostatine al limone

Condividi

I dolci al limone hanno sempre una marcia in più, perché hanno quel pizzico di asprigno che li rende particolari e mai stucchevoli. Ecco una ricetta semplice e raffinata per preparare delle crostatine deliziose.

Per prima cosa, prepara 500 g di pasta frolla, seguendo le indicazioni della ricetta://1577 Pasta frolla e preparandone la metà, poiché quella ricetta serve per preparare 1 kg di pasta. Se invece non hai tempo, puoi comprarla già fatta.

Mentre la pasta frolla riposa in frigorifero, passa alla crema al limone. Sbatti 1 uovo con 75 g di zucchero semolato e 30 g di fecola di patate, fino a ottenere una crema omogenea. In un pentolino, versa 250 ml di latte e aggiungi la scorza grattugiata di 1 limone non trattato e il succo di mezzo limone. Scalda il latte, portandolo quasi a bollore, poi aggiungilo al composto di uovo, zucchero e fecola. Mescola con una frusta, rimetti sul fuoco e fai addensare. Alla fine dovrai ottenere una crema dalla consistenza simile a quella della crema pasticcera.

Togli la pasta frolla dal frigorifero e stendila sul piano di lavoro, fino a darle uno spessore di 4-5 millimetri. Fodera con la pasta 6 stampini da crostatina da 4-5 cm (che abbiano i bordi un po’ alti, altrimenti usa degli stampi da 10 centimetri alti circa 2 centimetri) e riempili con la crema. Inforna a 180 °C (in modalità statica) e fai cuocere per 20-25 minuti o comunque fino a quando saranno cotte e ben dorate.

Servi le crostatine a temperatura ambiente, dopo averle decorate in superficie con lo zucchero a velo.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Kedgeree
precedente
Kedgeree
Cosciotto di agnello al forno
successivo
Cosciotto di agnello al forno
  • 100 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 505 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 g circa di pasta frolla
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
1 uovo
75 g di zucchero semolato
30 g di fecola di patate
250 ml di latte
il succo di mezzo limone
Kedgeree
precedente
Kedgeree
Cosciotto di agnello al forno
successivo
Cosciotto di agnello al forno