
Polentine con i funghi
Il rustico elegante
Ingredienti
- 150 g di farina per polenta istantanea
- 600 ml di acqua
- 800 g di funghi misti freschi o surgelati puliti
- mezza carota a dadini
- mezza cipolla bianca tritata
- 2 spicchi di aglio sbucciati
- 500 g di passata di pomodoro
- poco brodo vegetale
- 8 g di prezzemolo fresco tritato (facoltativo)
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Polentine con i funghi
Le Polentine con i funghi sono un modo alternativo di servire la classica polenta e funghi, che spesso, pur essendo molto buona, non è bellissima da vedere. Ecco quindi un’idea carina per rendere un piatto rustico anche bello da vedere. Oltretutto questo piccolo espediente ti consentirà di preparare la polenta in anticipo, in questo modo, una volta rassodata, dovrai solo farla scaldare in forno prima di servirla.
Per preparare le Polentine con i funghi, comincia occupandoti della polenta: porta ad ebollizione in una pentola capiente 600 ml di acqua, salala con mezzo cucchiaino di sale e appena comincerà a bollire, versa a pioggia 150 g di farina per polenta istantanea e lasciala cuocere, mescolandola spesso, per circa 7-8 minuti.
Volendo puoi usare anche una polenta normale, ma in quel caso le dosi di acqua e i tempi di cottura cambieranno in base al tipo di polenta che utilizzi. Se vuoi, puoi seguire la ricetta://1257 Polenta.
Quando la polenta sarà pronta, versala in 4 stampini da muffin suddividendola equamente, poi lasciala raffreddare.
Di solito per preparare queste polentine io utilizzo questo https://amzn.to/2pIqOYY ossia uno stampo da 6 muffin antiaderente.
Nel frattempo occupati dei funghi: in una padella capiente fai scaldare un filo di olio di oliva, poi metti a rosolare mezza carota a dadini, mezza cipolla bianca tritata e 2 spicchi di aglio sbucciati, lasciandoli cuocere per qualche minuto.
Unisci a questo punto 800 g di funghi misti freschi o surgelati puliti e tagliati a pezzetti (se sono surgelati, mettili direttamente surgelati), e lasciali cuocere a fuoco vivace per 10 minuti, dopodiché unisci 500 g di passata di pomodoro e poco brodo vegetale caldo, quindi lascia cuocere il tutto per 15-20 minuti circa, o comunque fino a quando il sugo sarà cotto e leggermente ristretto.
Verso fine cottura aggiusta di sale e aggiungi se vuoi 8 g di prezzemolo fresco tritato, poi lascia riposare i funghi per 10 minuti.
Nel frattempo scalda le polentine nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per 10 minuti (non è necessario che siano bollenti).
Quando le polentine saranno pronte, toglile dagli stampi, da cui dovrebbero venire via senza problemi e adagiale sul letto di funghi in umido. Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
150 g di farina per polenta istantanea | |
600 ml di acqua | |
800 g di funghi misti freschi o surgelati puliti | |
mezza carota a dadini | |
mezza cipolla bianca tritata | |
2 spicchi di aglio sbucciati | |
500 g di passata di pomodoro | |
poco brodo vegetale | |
8 g di prezzemolo fresco tritato (facoltativo) | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android