; ; Ricetta Tubettoni calamari e ceci - La ricetta di Piccole Ricette
Tubettoni calamari e ceci

Tubettoni calamari e ceci

Extra:
  • Economica
  • Piccante

Ingredienti

Preparazione Tubettoni calamari e ceci

Condividi

Per realizzare questa ricetta, il mio consiglio è quello di procurarti dei calamari già puliti, ma se così non fosse, procedi così: separa i tentacoli dal resto del corpo, taglia le ali, elimina le interiora e la penna cartilaginosa e trasparente (si sente chiaramente toccando con le dita, basta tirarla e verrà via senza problemi), elimina la pelle grigio-viola che ricopre tutto il corpo, poi per ultimo elimina anche il becco (o rostro) che si trova al centro dei tentacoli e taglia la parte molle appena sopra gli occhi, tenendo solo i tentacoli e gettando via il resto della testa. Sciacqua bene tutto sotto acqua corrente e taglia i calamari a pezzetti.

Metti i ceci ben scolati dal liquido di conservazione in una ciotola, condiscili con due cucchiai di olio, lo spicchio di aglio pelato e tagliato a metà e il rametto di rosmarino, quindi lasciali riposare per qualche minuto.

Nel frattempo, in una padella posta su fuoco vivace fai soffriggere in due cucchiai di olio lo scalogno e il peperoncino tritati, poi aggiungi i calamari tagliati a pezzetti e lasciali rosolare per qualche minuto.

Sfuma i calamari con il vino bianco, lasciandolo evaporare completamente, quindi aggiungi i ceci e lascia cuocere il tutto per qualche minuto, aggiustando di sale.

Fai cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione e non appena sarà al dente, scolala e falla saltare in padella con il sugo ai ceci e calamari, elimina il rametto di rosmarino, lo spicchio di aglio e servila con una generosa spolverata di parmigiano reggiano grattugiato e prezzemolo tritato.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale
  • 40 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 497 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

320 g di pasta (tipo paccheri)
400 g di calamari già puliti
250 g di ceci in scatola già lessati
4 cucchiai di olio di oliva
1 spicchio di aglio
1 rametto di rosmarino
1 scalogno
mezzo peperoncino fresco tritato
mezzo bicchiere di vino bianco
50 g di parmigiano reggiano grattugiato
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
sale q.b.
precedente
Fagioli e cime di rapa
successivo
Torta autunnale