; ; Ricetta Crostini caprino e ravanelli - La ricetta di Piccole Ricette
Crostini caprino e ravanelli

Crostini caprino e ravanelli

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Crostini caprino e ravanelli

Condividi

I crostini con caprino e ravanelli sono un antipasto o uno snack davvero sano e sfizioso. I ravanelli freschi e croccanti legano molto bene con il formaggio fresco di capra.

Per realizzare questi crostini, inizia tostando le fette di pane su di una piastra rovente o una padella posta su fuoco vivace. Quando saranno tostate secondo il tuo gusto, lasciale raffreddare completamente su di una gratella.

Nel frattempo lava bene i ravanelli, elimina le eventuali foglie e le radichette, quindi tagliali a fettine sottili.

Non appena il pane si sarà raffreddato, spalmalo con il caprino e guarniscilo con le fettine di ravanello e qualche fogliolina di prezzemolo: ecco pronti i crostini, gustali appena fatti, saranno freschissimi!

Idea golosa: se vuoi, puoi mescolare il caprino con dell’erba cipollina tritata, prima di spalmarlo sulle fette di pane, in questo modo i tuoi crostini saranno ancora più saporiti!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Torta tenerina
successivo
Madeleine
  • 15 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 228 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 fette di pane casereccio (anche integrale o di segale)
80 g di caprino fresco
4 ravanelli
prezzemolo per guarnire q.b. (facoltativo)
precedente
Torta tenerina
successivo
Madeleine