; ; Ricetta Zuppa piccante alla tex mex - La ricetta di Piccole Ricette
Zuppa piccante alla tex mex

Zuppa piccante alla tex mex

Il chili semplificato, piccante e saporito

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Zuppa piccante alla tex mex

Condividi

La zuppa piccante alla tex mex è una sorta di chili semplificato, ha meno spezie ma conserva tutta la piccantezza tipica del chili con carne. Anche questa è ottima da servire assieme alle classiche tortillas, ma anche gustata semplicemente così è ottima.

Per preparare la Zuppa piccante alla tex mex, inizia mettendo a rosolare in una pentola posta su fuoco basso, in poco olio di oliva, la cipolla tritata e 2 peperoncini Jalapeño sott’aceto tritati, lasciandoli cuocere fino a quando la cipolla sarà ben ammorbidita.

Per cuocere questa zuppa piccante alla tex mex personalmente utilizzo spesso questa https://amzn.to/2MTWDrA ossia una casseruola alta in rame stagnato, che mantiene perfettamente la temperatura.

A questo punto unisci 500 g di carne trita di manzo e 300 g di salsiccia piccante privata della pelle, quindi lascia cuocere la carne per 10 minuti, sbriciolandola grossolanamente con una forchetta.

Non appena la carne sarà cotta, aggiungi mezzo cucchiaino di peperoncino secco tritato, 1 cucchiaio di paprica dolce, 1 cucchiaino di paprica affumicata, la punta di 1 cucchiaino di aglio in polvere e 290 g di fagioli rossi o neri già cotti e 500 g di passata di pomodoro, quindi lascia cuocere il tutto per 30-40 minuti a fuoco basso, aggiungendo anche tutto il brodo di carne.

Verso fine cottura, assaggia e aggiusta di sale e pepe, quindi aggiungi ancora un po’ di acqua nel caso si fosse asciugato troppo.

Una volta cotta, servi la tua Zuppa piccante alla tex mex in ciotole singole, completandola con un avocado hass tagliato a pezzetti, una manciata di semi di zucca o di girasole e un po’ di foglioline di coriandolo o prezzemolo fresco.

Se vuoi servirla con le classiche tortillas, puoi usare quelle già pronte oppure prepararle in casa seguendo la ricetta://848 Tortillas di mais oppure la ricetta://1807 Tortillas di farina.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Dorayaki salati
precedente
Dorayaki salati
Pere al forno
successivo
Pere al forno
  • 80 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 770 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 g di carne trita di manzo
300 g di salsiccia piccante privata della pelle
1 cipolla bianca tritata
2 peperoncini Jalapeño sott’aceto tritati
mezzo cucchiaino di peperoncino secco tritato
1 cucchiaio di paprica dolce
1 cucchiaino di paprica affumicata
la punta di 1 cucchiaino di aglio in polvere
290 g di fagioli rossi o neri già cotti
500 g di passata di pomodoro
400 ml di brodo di carne
1 avocado hass
coriandolo o prezzemolo fresco q.b.
semi di zucca o di girasole per guarnire
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Dorayaki salati
precedente
Dorayaki salati
Pere al forno
successivo
Pere al forno