; ; Ricetta Crostoni primavera - La ricetta di Piccole Ricette
Crostoni primavera

Crostoni primavera

Freschi e saporiti

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Crostoni primavera

Condividi

I crostoni primavera sono un antipasto fresco e saporito, composto da pane rustico a fette, grigliato e condito con olio, sale e aceto balsamico, arricchito da una dadolata di verdure davvero saporita e scaglie di grana! Ideali per aprire un pranzo o una cena con la famiglia o gli amici.

Per preparare i Crostoni primavera, inizia lavando e tagliando a cubetti piccoli 1 pomodoro ramato, mezzo peperone giallo e mezza cipolla rossa, quindi metti tutte queste verdure in una ciotola.

A parte trita grossolanamente qualche foglia di basilico fresco e unisci anche questo alle verdure.

Condisci la dadolata con un pizzico di sale e un filo di olio di oliva, mescola bene e tienila da parte giusto il tempo che ti servirà per dorare le fette di pane.

Metti a scaldare su fuoco vivace una piastra o una bistecchiera e nel frattempo ungi con un filo di olio le 4 fette di pane rustico.

Per ottenere una grigliatura perfetta, io utilizzo una bistecchiera come questa https://amzn.to/2rbLngJ che essendo in ghisa, trattiene molto bene il calore impedendo sbalzi di temperatura repentini, in questo modo gli alimenti cuociono uniformemente.

Non appena la piastra sarà ben calda, metti a cuocere le fette di pane, lasciandole dorare bene da entrambi i lati, poi quando saranno ben abbrustolite e dorate, mettile in un piatto, condiscile con un pizzico di sale e un goccio di aceto balsamico, poi aggiungi su ogni fetta un po’ di dadolata e qualche scaglia di grana padano.

Completa i tuoi crostoni primavera se vuoi con dei germogli di basilico (basta prendere dei semi di basilico e metterli in un piatto con del cotone bagnato e in qualche giorno, voilà avrai i tuoi germogli di basilico).

Se vuoi preparare in casa il pane per i tuoi crostoni primavera, puoi farlo seguendo la ricetta://3187 Pane rustico.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Patatine fritte al peperone crusco
precedente
Patatine fritte al peperone crusco
Panna cotta al cocco
successivo
Panna cotta al cocco
  • 30 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 222 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

4 fette di pane rustico
1 pomodoro ramato
mezzo peperone giallo
mezza cipolla rossa
qualche foglia di basilico fresco
20 g di grana padano a scaglie
un po’ di germogli di basilico per guarnire (facoltativi)
aceto balsamico q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Patatine fritte al peperone crusco
precedente
Patatine fritte al peperone crusco
Panna cotta al cocco
successivo
Panna cotta al cocco