Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare da 230 g
- 30 g di crescenza o stracchino
- 4-5 fette sottili di speck o prosciutto crudo
- 1 manciata di grana padano grattugiato
- 2 cucchiai di latte
- 1 tuorlo
- semi di papavero per decorare q.b.
Preparazione Cuori di sfoglia
San Valentino, si sa, è una festa che mette sotto pressione, le pasticcerie strabordano di dolci carichi di aspettative, i fiorai espongono le loro creazioni migliori, i ristoranti predispongono i loro menù speciali, e noi, comuni mortali, ci affanniamo a trovare un bel regalo per il nostro lui o la nostra lei, e magari ci arrovelliamo il cervello per trovare qualche ricetta adatta alla festa più romantica dell’anno, ma che non ci inchiodi per ore davanti ai fornelli.
Bene, ecco la soluzione! Dei deliziosi cuori di sfoglia, velocissimi da preparare e che possono essere realizzati in anticipo e cotti poco prima di essere serviti, una ricetta flash che ti assicurerà una bella figura. Oltretutto si tratta di una ricetta che si presta a moltissime varianti, perché puoi sostituire lo speck con un altro salume e la crescenza con un altro formaggio molle, oppure puoi spalmare la sfoglia con del concentrato di pomodoro e origano secco tritato, per una versione vegetariana alla pizza.
Per prima cosa, stendi la pasta sfoglia sul piano di lavoro e tagliala a metà usando un coltello o una rotella da pizza.
Spalma una delle due metà con 30 g di crescenza o stracchino, cospargi con un pochino di grana padano grattugiato, stendici sopra le fette di speck o prosciutto e ricopri tutto con l’altra metà di sfoglia.
Aiutandoti con un mattarello, compatta le sfoglie, in modo che rimangano ben incollate fra loro.
A questo punto taglia la sfoglia in 10 strisce, poi arrotola a spirale ogni strisciolina e dalle una forma a cuore, quindi ferma le estremità con degli stecchini in maniera che non perdano la forma durante la cottura.
Disponi i cuori su di una o più teglie foderate con carta da forno, avendo cura di distanziarli uno dall’altro, poi spennella ogni cuore con un po’ di tuorlo sbattuto assieme ai 2 cucchiai di latte.
Per finire, cospargi i cuori con dei semi di papavero e mettili a cuocere, nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 15-20 minuti, dopodiché servili, tiepidi o freddi. Buon San Valentino!
Articoli correlati
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare da 230 g | |
30 g di crescenza o stracchino | |
4-5 fette sottili di speck o prosciutto crudo | |
1 manciata di grana padano grattugiato | |
2 cucchiai di latte | |
1 tuorlo | |
semi di papavero per decorare q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android