; ; Ricetta Cupcakes cioccolato e cocco - La ricetta di Piccole Ricette
Cupcakes cioccolato e cocco

Cupcakes cioccolato e cocco

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Cupcakes cioccolato e cocco

Condividi

I cupcakes al cioccolato e cocco sono dei golosi dolcetti di origine americana. Il loro nome significa letteralmente torta in tazza, e in effetti si tratta di mini-torte cotte in appositi stampi (quelli da muffin) foderati con i classici pirottini di carta. Con questa ricetta potrai preparare 12 cupcakes al cioccolato e cocco, così buoni da far perdere la testa ai tuoi ospiti!

Per cominciare, occupati dell’impasto dei cupcakes: fai quindi sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente tritato mettendolo in una ciotolina posta su di un pentolino con acqua in ebollizione. Non appena il cioccolato sarà completamente sciolto, toglilo dal calore e lascialo intiepidire.

Nel frattempo sbatti il burro ammorbidito a temperatura ambiente assieme allo zucchero semolato, fino ad ottenere una crema liscia, poi senza smettere di sbattere unisci un tuorlo alla volta (tenendo gli albumi da parte) e quando questi saranno ben incorporati, aggiungi il latte di cocco, il cacao amaro e il lievito setacciati assieme alla farina 00 e 20 g di cocco secco grattugiato, unisci il cioccolato fuso e mescola bene il tutto, poi monta gli albumi a neve ferma e incorporali al resto dell’impasto, mescolando delicatamente con una spatola ed effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.

Suddividi il composto in 12 stampini da muffin foderati con i classici pirottini di carta, avendo cura di riempirli per circa tre quarti della loro altezza, quindi falli cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per 15-20 minuti circa. Per verificare il grado di cottura, puoi fare la prova dello stecchino: infila uno stecchino di legno al centro dei cupcakes e se ne esce pulito e asciutto, allora significa che sono cotti, se invece esce con dell’impasto ancora cremoso attaccato, vuol dire che devi farli cuocere altri 5 minuti e poi ripetere la prova.

Una volta cotti, sfornali e lasciali freddare completamente; nel frattempo puoi occuparti del frosting: in una ciotola metti il Philadelphia, lo zucchero a velo, la vanillina e la panna, quindi sbatti il tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema densa e omogenea. Trasferisci il composto ottenuto in una tasca da pasticcere munita di beccuccio a stella e mettila in frigorifero fino a quando i cupcakes saranno completamente freddi. Volendo colorare il frosting, ti basterà aggiungere qualche goccia di colorante alimentare liquido o in gel alla crema precedentemente sbattuta e mescolare delicatamente con una spatola fino a quando il colore sarà diventato uniforme.

Quando i cupcakes si saranno raffreddati, decorali con il frosting, poi se vuoi cospargili con poco cocco secco grattugiato. Ecco pronti i tuoi cupcakes cioccolato e cocco!

Un piccolo consiglio: se devi prepararli in anticipo, ti consiglio di decorarli all’ultimo momento, così non rischierai che la crema inumidisca troppo i cupcakes o che con il caldo si smonti leggermente, perdendo la forma. Una volta decorati, comunque, questi cupcakes durano anche un paio di giorni in frigorifero.

Idea alternativa: se vuoi realizzare la versione senza glutine di questi cupcakes, ti basterà sostituire la farina 00 con quella di riso (possibilmente finissima) ed assicurarti che gli altri ingredienti come il latte di cocco, il cocco secco grattugiato, il lievito vanigliato e il cacao amaro in polvere siano tra le marche consentite e prive di contaminazioni (puoi verificare facilmente se le marche che usi sono consentite, consultando il prontuario on line dell’AIC), mentre le dosi e i procedimenti rimarranno invariati.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Insalata California
successivo
Porri gratinati
  • 90 min
  • 12 porzioni
  • Difficoltà media
  • 225 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

100 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
100 g di zucchero semolato
2 uova medie
100 g di farina 00
20 g di cocco secco grattugiato
50 ml di latte di cocco
100 g di cioccolato fondente tritato
5 g di lievito vanigliato
10 g di cacao amaro in polvere
400 g di Philadelphia (5 panetti da 80 g)
100 g di zucchero a velo
200 g di panna fresca non zuccherata (ben fredda)
1 bustina di vanillina
precedente
Insalata California
successivo
Porri gratinati