; ; Videoricetta Uova di Pasqua sfogliate - La ricetta di Piccole Ricette

Uova di Pasqua sfogliate
Perfette per il pranzo di Pasqua

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Friabili uova di pasta sfoglia farcite con una delicata crema al limone

Ingredienti

Preparazione Uova di Pasqua sfogliate

Condividi

Le Uova di Pasqua sfogliate sono un dessert perfetto da servire per il pranzo di Pasqua, perché sono facili da fare, si possono preparare tutti gli elementi in anticipo e poi assemblarli solo prima del pranzo, così la sfoglia rimarrà croccante e friabile e le tue Uova di Pasqua sfogliate sembreranno appena fatte!

Per preparare le Uova di Pasqua sfogliate comincia preparando la crema, che ha un procedimento davvero molto semplice: in un pentolino metti 300 ml di latte intero, 100 ml di panna fresca liquida, il succo spremuto di 1 limone, la scorza grattugiata di 1 limone non trattato, 6 tuorli, 140 g di zucchero semolato e 45 g di amido di mais, quindi mescola bene tutto con una frusta a mano fino ad ottenere un composto liquido e omogeneo.

Trasferisci il pentolino su fuoco basso e lascia cuocere il tutto mescolando spesso prima con una frusta a mano e poi con una spatola, fino a quando il composto si sarà rassodato, diventando liscio e cremoso, esattamente come una crema pasticcera.

Una volta cotta, spegni il fuoco e trasferisci la crema in una ciotola, quindi lasciala raffreddare, coprendola con la pellicola trasparente a contatto.

Mentre la crema raffredda, occupati della base di sfoglia: stendi un rotolo di pasta sfoglia sul piano di lavoro e con un coppapasta a forma di uovo da circa 8 centimetri di altezza ritaglia 15 ovetti di sfoglia.

Di solito per ritagliare questi ovetti utilizzo un coppapasta a forma di uovo come questo https://amzn.to/2XakusA che ha le dimensioni giuste per queste dosi.

Trasferisci gli ovetti su di una teglia foderata con carta da forno e bucherellali con i rebbi di una forchetta, poi cospargili con un pochino di zucchero semolato fine, pressandolo leggermente con le dita in modo da farlo aderire alla pasta.

Metti a cuocere i tuoi ovetti nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 15-18 minuti o comunque fino a quando saranno ben gonfi e dorati in superficie. Una volta cotti, sfornali e lasciali raffreddare completamente.

A questo punto puoi assemblare le tue Uova di Pasqua sfogliate: trasferisci la crema ormai fredda in una tasca da pasticcere, poi con la tasca spremi qualche piccolo ciuffetto di crema sul fondo del primo ovetto, quindi dalla parte che sarà a contatto con il piatto. Questo serve per evitare che, appoggiandolo sul piatto da portata, possa scivolare.

Sempre con la tasca da pasticcere decora la base, creando ciuffetti di crema. Copri lo strato di crema con un’altra sfoglia e come prima, decora anche questa con la crema, poi copri con l’ultima sfoglia.

Per finire cospargi l’ovetto con un pochino di zucchero a velo, poi realizza le decorazioni che preferisci con altra crema e i frutti di bosco.

Procedi in questo modo con tutti gli ovetti e voilà, le tue uova di Pasqua sfogliate sono pronte per essere servite.

Le dosi della crema sono abbondanti, perché in questo modo potrai realizzare i decori che preferisci.

Se invece vuoi rimanere sul tradizionale, allora l’immancabile colomba non può mancare sulla tua tavola di Pasqua. Se vuoi puoi realizzarla in casa seguendo la ricetta://882 Colomba di Pasqua.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Tortiglioni piccanti alle olive
precedente
Tortiglioni piccanti alle olive
Tofu alle verdure
successivo
Tofu alle verdure
  • 90 min
  • 5 porzioni
  • Difficoltà media
  • 405 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia da 230 g
300 ml di latte intero
100 ml di panna fresca liquida
il succo spremuto di 1 limone
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
6 tuorli
140 g di zucchero semolato
45 g di amido di mais
zucchero semolato fine q.b.
zucchero a velo q.b.
frutti di bosco per guarnire q.b.
Tortiglioni piccanti alle olive
precedente
Tortiglioni piccanti alle olive
Tofu alle verdure
successivo
Tofu alle verdure