; ; Ricetta Fusi di pollo piccanti - La ricetta di Piccole Ricette
Fusi di pollo piccanti

Fusi di pollo piccanti

Piccanti e saporite

Extra:
  • Piccante
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Fusi di pollo piccanti

Condividi

I fusi di pollo piccanti sono una ricetta di stampo asiatico, ma non tradizionale, in quanto ho utilizzato tecniche e ingredienti di vari paesi, dal Giappone alla Tailandia. Infatti in questo caso le cosce di pollo vengono prima fatte marinare in un mix di salsa di soia, aceto e sakè, un po’ come nel caso Chashu di maiale che si prepara tradizionalmente per il Ramen, poi dopo essere state asciugate, vengono cosparse di salsa agrodolce piccante thai e fatte cuocere in forno per diventare belle dorate.

Per preparare questi fusi di pollo piccanti dovrai procurarti della Salsa agrodolce piccante thai. Di solito la si può trovare nei negozi di alimentari stranieri ma se non dovessi trovarla, nessun problema, puoi farla in casa seguendo la ricetta://3322 Salsa agrodolce piccante thai.

Per cominciare quindi, prepara i fusi di pollo, praticando un’incisione sulla pelle tutto intorno alla parte finale del fuso, poi con un coltello raschia la pelle verso la coscia, esponendo l’osso. Questa operazione non è fondamentale, ma permetterà di mangiare più comodamente i fusi una volta cotti.

In un pentolino metti 100 ml di acqua, 50 ml di sakè, 50 ml di aceto di riso, 50 ml di salsa di soia, 10 g di zucchero, uno scalogno pelato e tagliato a metà, 2 spicchi di aglio sbucciati, 25 g di zenzero fresco tagliato a fettine e 1 cipollotto verde tagliato a rondelle (sia la parte bianca che quella verde), quindi porta il tutto ad ebollizione, dopodiché spegni il fuoco.

Disponi i fusi di pollo in una pirofila (meglio se di ceramica o pyrex) poi versaci sopra il liquido caldo che hai appena preparato. Copri la pirofila con un foglio di alluminio e lascia riposare i fusi per un’ora in questa marinata, girandoli di tanto in tanto.

Di solito in questi casi io utilizzo una pirofila come questa https://amzn.to/2SAOtr9 che essendo in pyrex non patisce il calore.

Trascorso il tempo della marinatura, riprendi i fusi, toglili dalla marinata e asciugali bene con dei fogli di carta assorbente da cucina, poi spalmali abbondantemente con la salsa agrodolce piccante thai e disponili su di una teglia foderata con carta da forno.

Metti a cuocere i Fusi di pollo piccanti nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 40-45 minuti, girandoli un paio di volte durante la cottura, in modo che si dorino uniformemente.

Per verificare la cottura, quando saranno ben dorati infilzane uno con uno stecco di legno nel punto più carnoso: se esce del liquido rosa significa che non sono ancora completamente cotti, se invece il liquido che esce è lattiginoso o trasparente, allora significa che sono cotti e che possono essere sfornati.

Una volta cotti, spennellali con un pochino di salsa agrodolce piccante thai per lucidarli, salali leggermente e servili in tavola. Buon appetito!

Se vuoi, servi questi Fusi di pollo piccanti assieme a un contorno fresco e stuzzicante, che puoi realizzare seguendo la ricetta://1546 Insalata Thai di cetrioli.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Pasta e fagioli col cucchiaio in piedi
precedente
Pasta e fagioli col cucchiaio in piedi
Patate scrocchiarelle
successivo
Patate scrocchiarelle
  • 160 min
  • 5 porzioni
  • Difficoltà media
  • 606 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

10 fusi di pollo
100 ml di acqua
50 ml di sakè
50 ml di aceto di riso
50 ml di salsa di soia
10 g di zucchero
1 scalogno pelato e tagliato a metà
2 spicchi di aglio sbucciati
25 g di zenzero fresco tagliato a fettine
1 cipollotto verde tagliato a rondelle
salsa agrodolce piccante thai q.b.
sale q.b.
Pasta e fagioli col cucchiaio in piedi
precedente
Pasta e fagioli col cucchiaio in piedi
Patate scrocchiarelle
successivo
Patate scrocchiarelle