; ; Ricetta Penne al baffo - La ricetta di Piccole Ricette
Penne al baffo

Penne al baffo

Le penne buone da leccarsi i baffi

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Penne al baffo

Condividi

Le penne al baffo sono un primo piatto veloce da realizzare, infatti ci vogliono a malapena 30 minuti per prepararlo, ed è davvero saporito e delizioso. Infatti il nome “al baffo” pare derivi dal fatto che questa pasta è talmente buona da leccarsi i baffi. Inoltre il piatto può essere personalizzato secondo i propri gusti, utilizzando solo cipolla, oppure solo aglio e sostituendo il prosciutto con altri ingredienti, come ad esempio speck o salame, oppure dei cubetti di zucchina o di melanzana, o ancora gamberetti, moscardini o merluzzo a cubetti, solo per fare qualche esempio.

Per quanto riguarda invece la panna fresca liquida, non può essere omessa (come anche la passata di pomodoro) ma nel caso dovessi sostituirla, puoi utilizzare una panna vegetale non zuccherata o una panna da cucina.

Per preparare le penne al baffo, trita finemente una piccola cipolla bianca e mettila a rosolare, assieme a un filo di olio e allo spicchio di aglio sbucciato e tagliato a metà, in una padella posta su fuoco basso.

Nel frattempo taglia a listarelle 100 g di prosciutto cotto e non appena la cipolla si sarà ammorbidita, aggiungilo in padella e fallo rosolare per un paio di minuti, alzando la fiamma.

Aggiungi a questo punto 200 g di passata di pomodoro e prosegui la cottura per 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiusta di sale il sugo e unisci 250 ml di panna fresca liquida, mescola bene e aggiungi anche qualche fogliolina di basilico o prezzemolo (che se preferisci, puoi anche tritare), poi lascia cuocere il tutto per qualche minuto ancora.

Mentre il sughetto cuoce, porta a bollore una pentola colma di acqua leggermente salata, poi appena bolle, butta 320 g di penne rigate nell’acqua e falle cuocere per il tempo indicato sulla confezione.

Quando la pasta sarà cotta, scolala e condiscila con il sugo di pomodoro, prosciutto e panna, mescola bene e servi le penne al baffo in tavola, cospargendole con abbondante grana padano grattugiato. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Pasta frolla alla Nutella
precedente
Pasta frolla alla Nutella
Carrot pie
successivo
Carrot pie
  • 30 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 629 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

320 g di penne rigate
200 g di passata di pomodoro
250 ml di panna fresca liquida
100 g di prosciutto cotto a fette
1 piccola cipolla bianca
1 spicchio di aglio sbucciato
qualche foglia di basilico o prezzemolo
grana padano grattugiato q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Pasta frolla alla Nutella
precedente
Pasta frolla alla Nutella
Carrot pie
successivo
Carrot pie