
Fagotto di crepes al radicchio
Ingredienti
- 1 uovo
- 85 g di farina
- 170 ml di latte
- 24 g di burro
- 1 cespo medio-piccolo di radicchio di Chioggia
- 1 piccola cipolla di Tropea
- 125 ml di vino rosso corposo (tipo Barbera)
- 250 g di ricotta di mucca
- 20 g di grana padano grattugiato
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Fagotto di crepes al radicchio
Il fagotto di crepes al radicchio è un elegante antipasto, perfetto per le occasioni speciali.
Per realizzare questo piatto, comincia preparando la pastella delle crepes: in una ciotola sbatti bene l’uovo assieme a un pizzico di sale, incorpora la farina (utilizzando una frusta per evitare che rimangano grumi), 12 g di burro fuso e per ultimo unisci il latte freddo.
Lascia riposare la pastella per 10 minuti e nel frattempo occupati del ripieno: lava e monda il radicchio, eliminando il gambo e il cuore più duro centrale, taglialo a striscioline sottili e tienilo da parte.
Sbuccia la cipolla, tagliala a fettine sottili e falla imbiondire in una padella capiente posta su fuoco basso, assieme a 12 g di burro.
Quando la cipolla si sarà ammorbidita, aggiungi in padella il radicchio tagliato a striscioline, mescola bene e prosegui la cottura per qualche minuto, giusto il tempo di farlo appassire.
Non appena il radicchio sarà appassito, sfuma il tutto con il vino rosso e prosegui la cottura fino a quando il liquido sarà evaporato, dopodichè spegni il fuoco e lascia intiepidire.
Nel frattempo prepara le crepes: fai scaldare una padella antiaderente leggermente unta di burro e realizza le crepes versando un mestolino di pastella al centro della padella, quindi, inclinandola e ruotandola, cerca di distribuirla uniformemente su tutta la superficie. Lascia cuocere la crepes per un minuto scuotendo la padella di tanto in tanto in modo da farla staccare dal fondo e non appena avrà preso colore, voltala e lasciala cuocere anche dall’altro lato, poi trasferiscila su un piatto e lasciala freddare. Procedi in questo modo fino ad esaurimento dell’impasto. Con le dosi indicate dovresti ottenere 4 crepes da 20 centimetri di diametro.
In un mixer frulla bene la ricotta con un pizzico di sale, una generosa macinata di pepe (se la ricotta dovesse essere molto compatta puoi ammorbidirla aggiungendo anche un goccio di latte) il grana padano grattugiato e il radicchio stufato, fino ad ottenere un composto piuttosto omogeneo.
Stendi le crepes su un piano di lavoro e al centro di ognuna deposita una cucchiaiata di ripieno, quindi richiudile a pacchettino, oppure a sacchetto (magari legandole con un filo di erba cipollina).
Disponi i pacchettini di crepes in una teglia antiaderente leggermente imburrata, poi trasferiscili in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C e lasciali cuocere per 10-12 minuti, trascorsi i quali potrai sfornarli e servirli in tavola, magari accompagnandoli con una salsina ai formaggi, realizzata semplicemente facendo sciogliere in un pentolino posto su fuoco basso quattro cucchiai di grana padano grattugiato mescolati assieme a 100 ml di panna da cucina e 100 g di formaggio a tua scelta (ad esempio gorgonzola o taleggio).
Articoli correlati
Ingredienti
1 uovo | |
85 g di farina | |
170 ml di latte | |
24 g di burro | |
1 cespo medio-piccolo di radicchio di Chioggia | |
1 piccola cipolla di Tropea | |
125 ml di vino rosso corposo (tipo Barbera) | |
250 g di ricotta di mucca | |
20 g di grana padano grattugiato | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android