Ingredienti
- 320 g di farfalle
- 125 g di pancetta dolce a cubetti
- 250 ml di panna fresca
- 1-2 bustine di zafferano
- grana padano grattugiato q.b. (facoltativo)
Preparazione Farfalle pancetta e zafferano
Pensi che gustare un piatto saporito e allo stesso tempo veloce da preparare sia improbabile? Beh, puoi ricrederti, perchè le farfalle pancetta e zafferano sono un gustosissimo primo piatto da proporre ogni volta che hai poco tempo per cucinare!
Per prima cosa metti a cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione.
Nel frattempo prepara il sugo così: fai rosolare la pancetta in una pentola antiaderente, da sola, in modo che cuocia nel suo stesso grasso. Non farla asciugare troppo però.
Aggiungi la panna alla pancetta rosolata, mescolando bene per amalgamare il tutto e per ultimo aggiungi lo zafferano e continua a mescolare per un paio di minuti, poi spegni il fuoco e tieni da parte.
Non appena la pasta sarà cotta, scolala e versala nella padella con il sughetto, facendola saltare per 1 minuto.
Servi in tavola, se vuoi con una leggera spolverata di grana padano grattugiato.
Articoli correlati
Ingredienti
320 g di farfalle | |
125 g di pancetta dolce a cubetti | |
250 ml di panna fresca | |
1-2 bustine di zafferano | |
grana padano grattugiato q.b. (facoltativo) |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android