; ; Ricetta Farinata chips - La ricetta di Piccole Ricette

Farinata chips

Extra:
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Farinata chips

Condividi

Sembrano patatine fritte, hanno la consistenza delle patatine fritte ma non sono fritte e non sono patatine! Le farinata chips sono una delizia da provare almeno una volta! Questa versione è molto semplice ma già così sono eccezionali! Se vuoi puoi aggiungere all’impasto del pepe nero macinato o del rosmarino tritato. Secondo me verrebbero bene anche con della cipolla secca in fiocchi.

Per cominciare, metti 100 g di farina di ceci in una pentola, unisci un generoso pizzico di sale, un filo di olio di oliva e due terzi dell’acqua, quindi inizia a mescolare il tutto con una frusta a mano, aggiungendo man mano altra acqua, in modo da ottenere una pastella molto liquida. Se vuoi aggiungere delle spezie o degli aromi, puoi aggiungerli ora.

Trasferisci la pentola su fuoco basso e lascia cuocere la pastella per 10-15 minuti, mescolando spesso, fino a quando sarà diventata densa e spessa. Se nella pastella dovessero esserci molti grumi, puoi renderla più liscia con un frullatore ad immersione, una volta cotta.

Non appena avrà assunto una consistenza densa e cremosa, versala su di un foglio di carta da forno, adagiaci sopra un altro foglio di carta da forno e stendi la massa fino ad ottenere uno strato dallo spessore uniforme, di circa 1 centimetro o poco meno. Questa operazione va fatta molto in fretta, perché l’impasto tende a solidificarsi velocemente.

Lascia riposare a temperatura ambiente il composto per 10-15 minuti, poi elimina il foglio superiore di carta da forno e taglia la massa a bastoncini spessi 1 centimetro e lunghi 7-8 centimetri.

Trasferisci i bastoncini su di una teglia antiaderente dai bordi bassi unta con poco olio di oliva e mettili a cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 250 °C per circa 35-40 minuti, girandoli a metà cottura.

Quando saranno ben dorati e croccanti, sfornali e lasciali intiepidire leggermente, poi salali e servili in tavola, proprio come se fossero delle patatine fritte!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Centrifugato rilassante alla fragola
successivo
Fusilli peposi
  • 70 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 300 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

100 g di farina di ceci
300 ml di acqua
mezzo cucchiaino di sale
olio di oliva q.b.
precedente
Centrifugato rilassante alla fragola
successivo
Fusilli peposi