; ; Ricetta Fettuccine agli asparagi - La ricetta di Piccole Ricette
Fettuccine agli  asparagi

Fettuccine agli asparagi

Il primo piatto elegante e raffinato

Extra:
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Fettuccine agli asparagi

Condividi

Se sei alla ricerca di un primo piatto che sia buono ma che al contempo faccia la sua bella figura in tavola, allora le Fettuccine agli asparagi sono quello che cerchi. Un primo piatto raffinato che esalta il sapore delicato e fresco degli asparagi di stagione e che grazie alla breve cottura rimangono sodi e corposi. Per ottenere un buon risultato ti consiglio di procurarti degli asparagi un po’ cicciottelli, in questo modo non faticherai a tagliarli con il pelapatate.

Per preparare le Fettuccine agli asparagi, comincia occupandoti della pulizia dei 600 g di asparagi: dopo averli lavati e asciugati, mondali, eliminando le parti più dure e coriacee. Per individuare il punto giusto in cui tagliarli, puoi adottare un trucchetto, un po’ spiccio, ma molto efficace: prendi un asparago, afferralo con due dita alla base e, con le altre due dita afferralo un po’ sotto la punta, quindi piegalo fino a che non si spezza. Quello è il punto in cui inizia ad essere cedevole e quindi morbido.

A questo punto, se i tuoi asparagi sono più o meno della stessa dimensione, pareggia le punte e prendendo come misura l’asparago spezzato, elimina da tutti la base coriacea.

Con un pelapatate taglia gli asparagi a fettine sottili per il lungo, in linea di massima uno spessore di 2-3 millimetri sarà più che sufficiente. Mi raccomando, non farli troppo sottili, altrimenti in cottura si spappoleranno tutti.

Una volta ridotti a fettine sottili, fai fondere 40 g di burro in una padella capiente e non appena inizierà a spumeggiare, aggiungi lo scalogno tritato e gli asparagi, quindi lasciali cuocere per qualche minuto, giusto il tempo che si ammorbidiscano leggermente senza però spappolarsi.

Per le preparazioni che necessitano di una cottura dolce come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/2sJk26p ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea e delicata.

Aggiustali di sale e tieni gli asparagi da parte, mentre fai cuocere 400 g di fettuccine in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione e non appena saranno cotte scolale e falle saltare per un minuto in padella assieme agli asparagi, mescolando delicatamente.

Servi le tue Fettuccine agli asparagi cospargendole con abbondante parmigiano reggiano grattugiato e buon appetito!

Se anche tu, come me adori gli asparagi, allora devi assolutamente provare la ricetta://3571 Asparagi croccanti in forno, davvero sfiziosi e irresistibili.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Tofu alle verdure
precedente
Tofu alle verdure
Crostata semi integrale
successivo
Crostata semi integrale
  • 40 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 512 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di fettuccine
600 g di asparagi
1 piccolo scalogno tritato
40 g di burro
parmigiano reggiano grattugiato q.b.
sale q.b.
Tofu alle verdure
precedente
Tofu alle verdure
Crostata semi integrale
successivo
Crostata semi integrale