
Torta al limone e cioccolato bianco
Fresca e profumata
Ingredienti
- 5 uova
- 150 g di zucchero semolato
- 2 cucchiai di acqua tiepida
- 75 g di amido di mais
- 75 g di farina 00
- i semi di 1 bacca di vaniglia
- la scorza grattugiata di 4 limoni non trattati
- 1 pizzico di sale
- 250 g di yogurt agli agrumi
- 500 ml di panna fresca liquida
- 120 g di zucchero a velo
- il succo spremuto di due limoni
- 16 g di gelatina in fogli
- 150 g di gocce di cioccolato bianco
- la scorza di un limone non trattato tagliata a striscioline sottili
Preparazione Torta al limone e cioccolato bianco
Questa Torta al limone e cioccolato bianco è una vera golosità: fresca ma al contempo ricca e perfetta da servire non solo come dessert dopo pasto, ma si presta anche come torta per una festa. Inoltre è perfetta in tutte le stagioni.
Per preparare la Torta al limone e cioccolato bianco inizia occupandoti dell’impasto di base: per prima cosa dividi i tuorli dagli albumi di 5 uova, e mettili in ciotole separate, quindi monta i tuorli con 75 g di zucchero semolato, due cucchiai di acqua tiepida, e la scorza grattugiata di 2 limoni non trattati, finchè otterrai un composto spumoso, chiaro e molto gonfio.
In una ciotola a parte setaccia 75 g di amido di mais assieme a 75 g di farina 00 e un pizzico di sale, quindi incorpora questo mix al composto di tuorli.
A questo punto monta a neve ferma gli albumi e quando saranno gonfi e ben montati, unisci i rimanenti 75 g di zucchero semolato (poco per volta) e continua a sbattere fino a quando quando la neve avrà un aspetto liscio e lucido.
Ora puoi incorporare la neve di albumi al composto di tuorli, zucchero e farina, anche tutta insieme, l’unico accorgimento è quello di mescolare con un cucchiaio di legno o una spatola effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto, per evitare che il composto si smonti.
Versa l’impasto in uno stampo a cerniera da 24 centimetri di diametro ben foderato con carta da forno e se vuoi, puoi vedere il mio video su come foderare vari tipi di stampo a questo link https://youtu.be/TYAnfi3PBfc.
Metti a cuocere la base nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 35-40 minuti o comunque fino a quando la base sarà completamente cotta.
Per verificarne la cottura, fai la prova dello stecchino, infilando uno stecco di legno al centro del dolce, se esce asciutto e senza impasto cremoso attaccato, significa che è pronto e che può essere sfornato, altrimenti rimettilo nel forno e prosegui la cottura per 5 minuti, poi ripeti la prova. Una volta pronta, lascia raffreddare completamente la base, e nel frattempo occupati della crema al limone.
Fai ammorbidire 16 g di gelatina in fogli per 10 minuti in una ciotola colma di acqua fredda. Non appena sarà morbida, mettila a sciogliere in un pentolino assieme al succo spremuto dei due limoni e non appena sarà ben sciolta, lasciala intiepidire, dopodiché mettila in una ciotolina assieme a 250 g di yogurt agli agrumi a temperatura ambiente e alla scorza grattugiata di due limoni non trattati, poi mescola bene con una frusta a mano, facendo attenzione che non si formino grumi.
Procedi montando a neve 500 ml di panna fresca liquida (ben fredda) assieme a 120 g di zucchero a velo, fino a quando sarà ben gonfia e soffice, dopodiché incorpora il composto di yogurt e gelatina, mescolando con delicatezza il tutto con una spatola ed effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto, per non smontare il composto.
Trasferisci la crema in una tasca da pasticcere e tienila in frigorifero fino al momento di utilizzarla.
Io di solito uso delle tasche da pasticcere usa e getta come queste http://amzn.to/2rV049o che hanno anche vari beccucci per fare decori con le creme.
Non appena la base sarà fredda, tagliala in 2 dischi e farcisci la base con poco meno della metà della crema, quindi cospargi lo strato di crema al limone con 100 g di gocce di cioccolato bianco.
Adagia il disco superiore sopra a tutto e utilizza la crema rimanente per ricoprire la torta, utilizzando una spatola o il dorso di un cucchiaio.
Termina cospargendo la tua Torta al limone e cioccolato bianco con le gocce di cioccolato rimanenti e con la scorza di un limone non trattato tagliata a striscioline sottili, quindi tieni la torta in frigo fino al momento di servirla.
Se ami i dolci con il cioccolato bianco come questa torta al limone cioccolato bianco, allora puoi provare anche a buonissima ricetta://1392 Torta tenerina bianca ai lamponi.
Articoli correlati
Ingredienti
5 uova | |
150 g di zucchero semolato | |
2 cucchiai di acqua tiepida | |
75 g di amido di mais | |
75 g di farina 00 | |
i semi di 1 bacca di vaniglia | |
la scorza grattugiata di 4 limoni non trattati | |
1 pizzico di sale | |
250 g di yogurt agli agrumi | |
500 ml di panna fresca liquida | |
120 g di zucchero a velo | |
il succo spremuto di due limoni | |
16 g di gelatina in fogli | |
150 g di gocce di cioccolato bianco | |
la scorza di un limone non trattato tagliata a striscioline sottili |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android