; ; Ricetta Insalata Nicoise ricca - La ricetta di Piccole Ricette
Insalata Nicoise ricca

Insalata Nicoise ricca

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Insalata Nicoise ricca

Condividi

L’insalata Nicoise ricca costituisce più un piatto unico che un semplice contorno. In dosi minori può essere servita come gustoso e fresco antipasto.

Per prima cosa devi far lessare le patate in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione, fino a quando saranno cotte e morbide. quindi scolale e lasciale raffreddare completamente.

Nel frattempo fai rassodare in una casseruola colma di acqua anche le uova di quaglia per 3 minuti da quando l’acqua inizierà a bollire, dopodichè sgusciale e tienile da parte.

Fai lessare per 5 minuti anche i fagiolini verdi, in una pentola con abbondante acqua leggermente salata in ebollizione, in modo che rimangano leggermente croccanti e di colore verde brillante. Scola anche questi e lasciali freddare.

Lava e monda i peperoni, tagliali a pezzetti eliminando i semini e i filamenti bianchi interni, poi riduci a pezzetti anche il pomodoro e tieni tutto da parte.

Taglia a pezzetti la polpa di avocado e non appena le patate e i fagiolini saranno freddi, componi la tua insalata: sul fondo metti l’insalata mista, poi i fagiolini, i peperoni, il pomodoro e l’avocado a pezzetti, le olive tagliate a metà, le uova e le patate tagliate a metà, il tonno sgocciolato e sbriciolato e i capperi dissalati.

In una ciotolina a parte realizza il condimento: sbriciola i due tuorli sodi e mescolali assieme a 1 cucchiaio di senape, unisci 4 cucchiai di olio di oliva, 8 cucchiai di aceto di mele, un pizzico di sale e una macinata di pepe, quindi mescola il tutto ottenendo una salsina liscia ed omogenea.

Condisci l’insalata con la salsina preparata e servila subito in tavola.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Piada messicana
successivo
Salsa Soubise
  • 30 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 512 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 peperone giallo
1 peperone rosso
1 pomodoro
20 patate novelle piccole
200 g di fagiolini verdi
8 uova di quaglia
20 olive verdi denocciolate
1 avocado
160 g di tonno sott'olio sgocciolato
100 g di insalata mista
1 cucchiaio di capperi dissalati
1 cucchiaio di senape
2 tuorli d'uovo sodi
olio di oliva q.b.
aceto di mele q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Piada messicana
successivo
Salsa Soubise