
Frappe al cioccolato
Ingredienti
- 400 g di farina 00
- 60 g di zucchero semolato
- 50 g di burro
- 3 uova
- la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
- 200 g di cioccolato fondente
- olio di semi di arachidi q.b.
- 1 pizzico di sale
Preparazione Frappe al cioccolato
Le frappe sono un dolce tipico di Carnevale. Ne esistono diverse varianti: quella al cioccolato è molto apprezzata, soprattuto dai bambini. Questa versione non contiene lievito né alcol, quindi le frappe non gonfieranno molto in cottura, ma risulteranno molto friabili e croccanti.
Versa 400 g di farina 00 sul piano di lavoro e disponila a fontana. Rompi 3 uova nel cavo della fontana e comincia a impastare, poi aggiungi 60 g di zucchero semolato, 50 g di burro, la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato e un pizzico di sale.
Impasta con le mani in maniera energica, amalgamando bene tutti gli ingredienti. Quando avrai ottenuto un composto liscio e compatto, lascialo riposare per 30 minuti.
Aiutandoti con il mattarello o con una macchina a rulli, stendi la pasta fino a uno spessore di circa 1 millimetro, poi, usando una rotella dentellata, tagliala a rettangoli lunghi 10 centimetri e larghi 6. Sempre con la rotella fai un paio di incisioni, per il lungo, in ogni rettangolo di pasta. Alla fine otterrai circa 30 frappe, anche se il numero può variare in base allo spessore della pasta e della dimensione dei rettangoli.
In una padella, metti a scaldare abbondante olio di semi di arachidi. Quando è bollente, friggi le frappe, poche alla volta, per il tempo necessario a dorarle, poi mettile a scolare sulla carta da cucina.
Sciogli a bagnomaria 200 g di cioccolato fondente e, aiutandoti con un cucchiaio, fallo colare sulle frappe, disegnando delle righe incrociate su tutta la superficie. Fai raffreddare il cioccolato e gustale!
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di farina 00 | |
60 g di zucchero semolato | |
50 g di burro | |
3 uova | |
la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato | |
200 g di cioccolato fondente | |
olio di semi di arachidi q.b. | |
1 pizzico di sale |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android