; ; Videoricetta Asparagi croccanti in forno - La ricetta di Piccole Ricette

Asparagi croccanti in forno
La croccante alternativa ai soliti contorni

Extra:
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Asparagi croccanti in forno

Condividi

Gli asparagi croccanti in forno sono un contorno davvero sfizioso, che però può funzionare bene anche come antipasto o aperitivo. La  preparazione di questi asparagi è piuttosto semplice e il risultato è talmente goloso che non riuscirai a resistere, uno tira l’altro!

Per fare in modo che gli asparagi cuociano uniformemente però è importante che siano più o meno tutti della stessa dimensione, quindi sceglili accuratamente.

Per preparare gli Asparagi croccanti in forno, inizia preparando il mix di pane per impanare gli asparagi: metti 70 g di pane sbriciolato in una ciotola, unisci 20 g di pangrattato, 30 g di grana padano grattugiato, un pizzico di sale e uno di pepe, poi mescola bene tutto con le mani e tieni da parte questo mix.

Dopo averli lavati e asciugati, monda gli asparagi, eliminando le parti più dure e coriacee. Per individuare il punto giusto in cui tagliarli, puoi adottare un trucchetto, un po’ spiccio, ma efficace: prendi un asparago, afferralo con due dita alla base e con le altre due dita, afferralo un po’ sotto la punta, quindi piegalo fino a che non si spezza. Quello è il punto in cui inizia ad essere cedevole e quindi morbido.

A questo punto, se i tuoi asparagi sono più o meno della stessa dimensione, pareggia le punte e prendendo come misura l’asparago spezzato, elimina da tutti la base coriacea.

Metti gli asparagi in una ciotola, quindi irrorali con un cucchiaio di olio e aiutandoti con le mani, ungili per bene.

Metti la farina, l’uovo leggermente sbattuto e il mix di pangrattato in tre piatti separati.

A questo punto passa gli asparagi uno alla volta prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e successivamente nel mix di mollica di pane, pressandoli leggermente per far aderire la panatura. Attenzione però a non schiacciare troppo perché altrimenti rischieresti di staccare la panatura, invece di attaccarla.

Una volta panati disponi gli asparagi, avendo cura di non sovrapporli fra loro, su di una teglia foderata con carta da forno o con i fogli in teflon riutilizzabili (questi https://amzn.to/2qMn60q sono quelli che utilizzo io).

Metti a cuocere gli asparagi nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per 15-20 minuti circa, fino a quando saranno cotti e ben dorati. Una volta cotti, servi gli Asparagi croccanti in forno ancora caldi o tiepidi e buon appetito!

Se ami questo genere di ricette, allora puoi provare anche la versione con le zucchine, seguendo la ricetta://1462 Zucchine croccanti in forno.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Insalata di pasta con verdure grigliate
precedente
Insalata di pasta con verdure grigliate
Frittelle del Luna Park
successivo
Frittelle del Luna Park
  • 40 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 245 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 g di asparagi
farina 00 q.b.
70 g di pane in cassetta sbriciolato
20 g di pangrattato
30 g di grana padano grattugiato
1 uovo leggermente sbattuto
1 cucchiaio di olio di oliva
sale q.b.
pepe q.b.
Insalata di pasta con verdure grigliate
precedente
Insalata di pasta con verdure grigliate
Frittelle del Luna Park
successivo
Frittelle del Luna Park