
Fettuccine al limone
Ingredienti
- 250 g di fettuccine o tagliatelle (secche all'uovo)
- 500 ml di acqua
- 1 limone non trattato
- 50 g di panna da cucina
- 1 noce di burro
- parmigiano reggiano grattugiato q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Fettuccine al limone
Questo primo piatto è decisamente veloce da preparare. Con questo metodo infatti la pasta cuoce come un risotto, direttamente in padella assieme al condimento e così ne assorbe tutto il sapore!
Per prima cosa quindi devi mettere a bollire 500 ml di acqua in una padella antiaderente dai bordi piuttosto alti, salandola leggermente quando inizierà a bollire.
Non appena l’acqua inizierà a bollire vistosamente, aggiungi in padella le fettuccine, mescola bene e non appena queste si saranno ammorbidite, aggiungi la scorza e il succo di un limone non trattato e ben lavato, la panna e il burro, quindi mescola bene e prosegui la cottura a fuoco basso per 5-6 minuti, rimestando di tanto in tanto fino a quando l’acqua sarà stata assorbita e il condimento sarà diventato cremoso.
A questo punto spegni il fuoco e completa le fettuccine con un po’ di parmigiano reggiano grattugiato e una generosa macinata di pepe.
Se durante la cottura vedi che la crema si addensa troppo, puoi aggiungere un goccio di acqua di tanto in tanto.
Idea alternativa: se vuoi rendere meno aspro questo piatto, puoi utilizzare un’arancia al posto di un limone, oppure se vuoi provare un gusto insolito, utilizza due lime al posto del limone e sostituisci il pepe nero con quello rosa, che è più aromatico e si sposa molto bene con il sapore aspro e fresco del lime.
Articoli correlati
Ingredienti
250 g di fettuccine o tagliatelle (secche all'uovo) | |
500 ml di acqua | |
1 limone non trattato | |
50 g di panna da cucina | |
1 noce di burro | |
parmigiano reggiano grattugiato q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android